Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

What Sex Is Death? - Dario Bellezza - cover
What Sex Is Death? - Dario Bellezza - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
What Sex Is Death?
Disponibilità in 3 settimane
18,40 €
-5% 19,37 €
18,40 € 19,37 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,37 € 18,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,37 € 18,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What Sex Is Death? - Dario Bellezza - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dario Bellezza—Italy’s first openly gay, major prizewinning poet-novelist-playwright—was a bold, daring writer who energetically explored love, sexual transformation, and death. Bellezza embraced a variety of forms, from unabashed love-lyric to political narrative, and the fervor of his voice makes a compelling argument for his lasting importance as one of the most remarkable poets of the late twentieth century. Yet, until now, his work has never been available in English. Award-winning translator Peter Covino offers a wide-ranging selection of representative poetry from Bellezza’s career. Influenced by Rimbaud, the Beats, and the growing European gay rights movements, his poetry remains innovative and timely. Ranging from stray cats in the graveyards of Rome, to the literal and metaphoric fallout from the Chernobyl disaster, to the joys and disappointments of random hookups, Bellezza’s dazzling visions will sparkle in readers’ eyes like sunspots long after they complete this magnificent volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Wisconsin Poetry Series
2025
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780299350345

Conosci l'autore

Dario Bellezza

1944, Roma

Poeta e scrittore. Scoperto da Pier Paolo Pasolini, di cui diventa intimo amico, esordisce con il romanzo L'innocenza (1970) - di cui Alberto Moravia cura la prefazione - e con la sua prima raccolta di poese, Invettive e licenze.Dimostra una netta originalità, componendo con raffinatezza, grazie e ironia. Vive l'eterna contraddizione tra la volontà di rifiutare il quotidiano, e l'amara consapevolezza dell'impossibilità di oltrepassare i limiti. Affronta principalmente i temi dell'amore, della morte, del senso della vita, dell'esistenza-assenza di Dio. Tra le poesie pubblicate ricordiamo Morte segreta (1976, Premio Viareggio), Libro d'amore (1982), L'avversario (1994) e Proclama sul fascino (1996). Intensa anche la sua attività di romanziere: Lettere da Sodoma (1972),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore