Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
What Stars Are Made Of
Scaricabile subito
23,29 €
23,29 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What Stars Are Made Of
Chiudi
What Stars Are Made Of
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A New Scientist Book of the Year A Physics Today Book of the Year A Science News Book of the Year The history of science is replete with women getting little notice for their groundbreaking discoveries. Cecilia Payne-Gaposchkin, a tireless innovator who correctly theorized the substance of stars, was one of them. It was not easy being a woman of ambition in early twentieth-century England, much less one who wished to be a scientist. Cecilia Payne-Gaposchkin overcame prodigious obstacles to become a woman of many firsts: the first to receive a PhD in astronomy from Radcliffe College, the first promoted to full professor at Harvard, the first to head a department there. And, in what has been called “the most brilliant PhD thesis ever written in astronomy,” she was the first to describe what stars are made of. Payne-Gaposchkin lived in a society that did not know what to make of a determined schoolgirl who wanted to know everything. She was derided in college and refused a degree. As a graduate student, she faced formidable skepticism. Revolutionary ideas rarely enjoy instantaneous acceptance, but the learned men of the astronomical community found hers especially hard to take seriously. Though welcomed at the Harvard College Observatory, she worked for years without recognition or status. Still, she accomplished what every scientist yearns for: discovery. She revealed the atomic composition of stars—only to be told that her conclusions were wrong by the very man who would later show her to be correct. In What Stars Are Made Of, Donovan Moore brings this remarkable woman to life through extensive archival research, family interviews, and photographs. Moore retraces Payne-Gaposchkin’s steps with visits to cramped observatories and nighttime bicycle rides through the streets of Cambridge, England. The result is a story of devotion and tenacity that speaks powerfully to our own time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674245228
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore