Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

What the Thunder Said: How The Waste Land Made Poetry Modern - Jed Rasula - cover
What the Thunder Said: How The Waste Land Made Poetry Modern - Jed Rasula - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
What the Thunder Said: How The Waste Land Made Poetry Modern
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What the Thunder Said: How The Waste Land Made Poetry Modern - Jed Rasula - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A rich cultural history of the creation, explosive impact, and enduring influence of T. S. Eliot’s modernist masterpiece When T. S. Eliot published The Waste Land in 1922, it put the thirty-four-year-old author on a path to worldwide fame and the Nobel Prize. “But,” as Jed Rasula writes, “The Waste Land is not only a poem: it names an event, like a tornado or an earthquake. Its publication was a watershed, marking a before and after. It was a poem that unequivocally declared that the ancient art of poetry had become modern.” In What the Thunder Said, Rasula tells the story of how The Waste Land changed poetry forever and how this cultural bombshell served as a harbinger of modernist revolution in all the arts, from abstraction in visual art to atonality in music. From its famous opening, “April is the cruellest month, breeding / Lilacs out of the dead land,” to its closing Sanskrit mantra, “Shantih shantih shantih,” The Waste Land combined singular imagery, experimental technique, and dense allusions, boldly fulfilling Ezra Pound’s injunction to “make it new.” What the Thunder Said traces the origins, reception, and enduring influence of the poem, from its roots in Wagnerism and French Symbolism to the way its strangely beguiling music continues to inspire readers. Along the way, we learn about Eliot’s storied circle, including Wyndham Lewis, Virginia Woolf, and Bertrand Russell, and about poets like Mina Loy and Marianne Moore, whose innovations have proven as consequential as those of the “men of 1914.” Filled with fresh insights and unfamiliar anecdotes, What the Thunder Said recovers the explosive force of the twentieth century’s most influential poem.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
344 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691225791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore