Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

When Bodies Remember: Experiences and Politics of AIDS in South Africa - Didier Fassin - cover
When Bodies Remember: Experiences and Politics of AIDS in South Africa - Didier Fassin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
When Bodies Remember: Experiences and Politics of AIDS in South Africa
Attualmente non disponibile
38,49 €
38,49 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,49 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,49 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
When Bodies Remember: Experiences and Politics of AIDS in South Africa - Didier Fassin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book, France's leading medical anthropologist takes on one of the most tragic stories of the global AIDS crisis - the failure of the ANC government to stem the tide of the AIDS epidemic in South Africa. Didier Fassin traces the deep roots of the AIDS crisis to apartheid and, before that, to the colonial period. One person in ten is infected with HIV in South Africa, and President Thabo Mbeki has initiated a global controversy by funding questionable medical research, casting doubt on the benefits of preventing mother-to-child transmission, and embracing dissidents who challenge the viral theory of AIDS. Fassin contextualizes Mbeki's position by sensitively exploring issues of race and genocide that surround this controversy. Basing his discussion on vivid ethnographical data collected in the townships of Johannesburg, he passionately demonstrates that the unprecedented epidemiological crisis in South Africa is a demographic catastrophe as well as a human tragedy, one that cannot be understood without reference to the social history of the country, in particular to institutionalized racial inequality as the fundamental principle of government during the past century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

California Series in Public Anthropology
2007
Paperback / softback
390 p.
Testo in English
229 x 152 mm
590 gr.
9780520250277

Conosci l'autore

Didier Fassin

1955

Didier Fassin, sociologo e antropologo, ha insegnato Scienze sociali presso l'Institute for Advanced Study di Princeton e direttore di ricerca presso l’EHESS. Tra i suoi libri tradotti in Italia, La forza dell’ordine (2013) e Quando i corpi ricordano (2016). Con Feltrinelli ha pubblicato Punire. Una passione contemporanea (2018) e Le vite ineguali. Quanto vale un essere umano (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore