Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Whose World Order?: Russia's Perception of American Ideas after the Cold War - Andrei P. Tsygankov - cover
Whose World Order?: Russia's Perception of American Ideas after the Cold War - Andrei P. Tsygankov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Whose World Order?: Russia's Perception of American Ideas after the Cold War
Disponibilità in 2 settimane
144,80 €
144,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Whose World Order?: Russia's Perception of American Ideas after the Cold War - Andrei P. Tsygankov - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Whose World Order? Andrei P. Tsygankov examines how Russian elites engage American ideas of world order and why Russians perceive these ideas as unlikely to promote a just or stable international system. Tsygankov focuses on Francis Fukuyama’s “end of history” thesis, which argues for the global ascendancy of Western-style market democracy, and Samuel Huntington’s “clash of civilizations,” which drew attention to what Huntington perceived to be an increasingly dominant global disorder. Tsygankov argues that Russian intellectuals received the ideas of these two prominent American scholars critically. Tsygankov traces the reasons for Russian perceptions to the ethnocentric nature of the two sets of ideas and the inability of their authors to fully appreciate Russia’s distinctive historical, geopolitical, and institutional perspectives. Throughout this rich study Tsygankov points to the need for scholars to study cultural perceptions in world politics as a means of eliminating some of the obstacles that stand in the way of a truly global society. He also raises the issue of whether or not intellectuals should accept moral responsibility for the ideas they produce and what implications this may have for international relations theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Hardback
224 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268042288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore