Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Is There Philosophy of Mathematics At All? - Ian Hacking - cover
Why Is There Philosophy of Mathematics At All? - Ian Hacking - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why Is There Philosophy of Mathematics At All?
Disponibilità in 2 settimane
43,20 €
43,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Is There Philosophy of Mathematics At All? - Ian Hacking - cover

Descrizione


This truly philosophical book takes us back to fundamentals - the sheer experience of proof, and the enigmatic relation of mathematics to nature. It asks unexpected questions, such as 'what makes mathematics mathematics?', 'where did proof come from and how did it evolve?', and 'how did the distinction between pure and applied mathematics come into being?' In a wide-ranging discussion that is both immersed in the past and unusually attuned to the competing philosophical ideas of contemporary mathematicians, it shows that proof and other forms of mathematical exploration continue to be living, evolving practices - responsive to new technologies, yet embedded in permanent (and astonishing) facts about human beings. It distinguishes several distinct types of application of mathematics, and shows how each leads to a different philosophical conundrum. Here is a remarkable body of new philosophical thinking about proofs, applications, and other mathematical activities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
228 x 152 mm
460 gr.
9781107658158

Conosci l'autore

Ian Hacking

Ian Hacking, storico della scienza e filosofo del linguaggio, insegna all’Institute for the History and Philosophy of Science and Technology dell’Università di Toronto. Con Feltrinelli ha pubblicato La riscoperta dell’anima. Personalità multipla e scienze della memoria (1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore