Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why It's OK to Love Bad Movies - Matthew Strohl - cover
Why It's OK to Love Bad Movies - Matthew Strohl - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why It's OK to Love Bad Movies
Disponibilità in 2 settimane
36,40 €
36,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why It's OK to Love Bad Movies - Matthew Strohl - cover

Descrizione


Most people are too busy to keep up with all the good movies they’d like to see, so why should anyone spend their precious time watching the bad ones? In Why It’s OK to Love Bad Movies, philosopher and cinematic bottom feeder Matthew Strohl enthusiastically defends a fondness for disreputable films. Combining philosophy of art with film criticism, Strohl flips conventional notions of "good" and "bad" on their heads and makes the case that the ultimate value of a work of art lies in what it can add to our lives. By this measure, some of the worst movies ever made are also among the best. Through detailed discussions of films such as Troll 2, The Room, Batman & Robin, Twilight, Ninja III: The Domination, and a significant portion of Nicolas Cage’s filmography, Strohl argues that so-called "bad movies" are the ones that break the rules of the art form without the aura of artistic seriousness that surrounds the avant-garde. These movies may not win any awards, but they offer rich opportunities for creative engagement and enable the formation of lively fan communities, and they can be a key ingredient in a fulfilling aesthetic life. Key Features: Written in a humorous, approachable style, appealing to readers with no background in philosophy. Elaborates the rewards of loving bad movies, such as forming unlikely social bonds and developing refinement without narrowness. Discusses a wide range of beloved bad movies, including Plan 9 from Outer Space, The Core, Battlefield Earth, and Freddy Got Fingered. Contains the most extensive discussion of Nicolas Cage ever included in a philosophy book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Why It's OK
2022
Paperback / softback
218 p.
Testo in English
198 x 129 mm
226 gr.
9780367407650
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore