Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Mahler?
Scaricabile subito
9,77 €
9,77 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Mahler?
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Why Mahler?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Although Gustav Mahler was a famous conductor in Vienna and New York, the music that he wrote was condemned during his lifetime and for many years after his death in 1911. “Pages of dreary emptiness,” sniffed a leading American conductor. Yet today, almost one hundred years later, Mahler has displaced Beethoven as a box-office draw and exerts a unique influence on both popular music and film scores. Mahler’s coming-of-age began with such 1960s phenomena as Leonard Bernstein’s boxed set of his symphonies and Luchino Visconti’s film Death in Venice, which used Mahler’s music in its sound track. But that was just the first in a series of waves that established Mahler not just as a great composer but also as an oracle with a personal message for every listener. There are now almost two thousand recordings of his music, which has become an irresistible launchpad for young maestros such as Gustavo Dudamel. Why Mahler? Why does his music affect us in the way it does? Norman Lebrecht, one of the world’s most widely read cultural commentators, has been wrestling obsessively with Mahler for half his life. Pacing out his every footstep from birthplace to grave, scrutinizing his manuscripts, talking to those who knew him, Lebrecht constructs a compelling new portrait of Mahler as a man who lived determinedly outside his own times. Mahler was—along with Picasso, Einstein, Freud, Kafka, and Joyce—a maker of our modern world. “Mahler dealt with issues I could recognize,” writes Lebrecht, “with racism, workplace chaos, social conflict, relationship breakdown, alienation, depression, and the limitations of medical knowledge.” Why Mahler? is a book that shows how music can change our lives.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780307379504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore