Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Read Hannah Arendt Now? - Richard J. Bernstein - cover
Why Read Hannah Arendt Now? - Richard J. Bernstein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Read Hannah Arendt Now?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Read Hannah Arendt Now? - Richard J. Bernstein - cover

Descrizione


Recently there has been an extraordinary international revival of interest in Hannah Arendt. She was extremely perceptive about the dark tendencies in contemporary life that continue to plague us. She developed a concept of politics and public freedom that serves as a critical standard for judging what is wrong with politics today. Richard J. Bernstein argues that Arendt should be read today because her penetrating insights help us to think about both the darkness of our times and the sources of illumination. He explores her thinking about statelessness and refugees; the right to have rights; her critique of Zionism; the meaning of the banality of evil; the complex relations between truth, lying, power, and violence; the tradition of the revolutionary spirit; and the urgent need for each of us to assume responsibility for our political lives. This short and very readable book will be of great interest to anyone who wants to understand the forces that are shaping our world today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
120 p.
Testo in English
185 x 122 mm
136 gr.
9781509528608

Conosci l'autore

Richard J. Bernstein

1932

Richard Bernstein (1932), filosofo statunitense, è forse il principale rappresentante americano della tradizione filosofica inaugurata da John Dewey. Per Feltrinelli è uscito La nuova costellazione (1994).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore