Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Religion is Natural and Science is Not - Robert N. McCauley - cover
Why Religion is Natural and Science is Not - Robert N. McCauley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why Religion is Natural and Science is Not
Disponibilità in 2 settimane
59,10 €
59,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Religion is Natural and Science is Not - Robert N. McCauley - cover

Descrizione


"One of the pioneers of the cognitive science of religion, adds insight to the interdisciplinary discussion in this provocatively titled work .... McCauley's work is erudite, precise, well argued."-Library Journal The battle between religion and science, competing methods of knowing ourselves and our world, has been raging for many centuries. Now scientists themselves are looking at cognitive foundations of religion--and arriving at some surprising conclusions. Over the course of the past two decades, scholars have employed insights gleaned from cognitive science, evolutionary biology, and related disciplines to illuminate the study of religion. In Why Religion is Natural and Science Is Not, Robert N. McCauley, one of the founding fathers of the cognitive science of religion, argues that our minds are better suited to religious belief than to scientific inquiry. Drawing on the latest research and illustrating his argument with commonsense examples, McCauley argues that religion has existed for many thousands of years in every society because the kinds of explanations it provides are precisely the kinds that come naturally to human minds. Science, on the other hand, is a much more recent and rare development because it reaches radical conclusions and requires a kind of abstract thinking that only arises consistently under very specific social conditions. Religion makes intuitive sense to us, while science requires a lot of work. McCauley then draws out the larger implications of these findings. The naturalness of religion, he suggests, means that science poses no real threat to it, while the unnaturalness of science puts it in a surprisingly precarious position. Rigorously argued and elegantly written, this provocative book will appeal to anyone interested in the ongoing debate between religion and science, and in the nature and workings of the human mind.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
354 p.
Testo in English
231 x 155 mm
499 gr.
9780199341542
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore