Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Stupid People Think They're Smart
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Stupid People Think They're Smart
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Why Stupid People Think They're Smart
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Dunning-Kruger Effect is a cognitive bias in which people with limited knowledge or ability in a certain area overestimate their competence. It is named after social psychologists David Dunning and Justin Kruger, who first identified the phenomenon in a 1999 study. The effect highlights a curious and often frustrating contradiction: those who are least skilled in a particular domain are often the most confident in their abilities. This psychological phenomenon is not just a theoretical curiosity—it has real-world consequences for individuals and society. At the heart of the Dunning-Kruger Effect is the relationship between self-perception and actual competence. It’s common for people to assume that their understanding of a topic or skill is more advanced than it truly is, especially in areas where they have little experience. This overconfidence stems from ignorance: when you don’t know what you don’t know, you are unaware of the gaps in your knowledge. In fact, research suggests that the less a person knows about a subject, the more likely they are to overestimate their abilities in that area. Conversely, those who are highly skilled tend to underestimate their competence, as they are more aware of the complexities and nuances of the field. The Dunning-Kruger Effect also underscores the significant role that confidence plays in shaping how we perceive ourselves and others. Confidence is often mistaken for competence, leading people to believe that an individual’s self-assurance is a reflection of their skill or knowledge. However, confidence can be a double-edged sword: while it can motivate people to pursue challenges and opportunities, it can also prevent them from recognizing their own limitations. This creates a dangerous feedback loop where overconfidence leads to poor decisions and missed learning opportunities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:59:56
2025
Testo in en
9798318068324
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore