Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why We Fight: The Roots of War and the Paths to Peace - Christopher Blattman - cover
Why We Fight: The Roots of War and the Paths to Peace - Christopher Blattman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why We Fight: The Roots of War and the Paths to Peace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why We Fight: The Roots of War and the Paths to Peace - Christopher Blattman - cover

Descrizione


A seasoned peacebuilder and acclaimed expert on violence explains the five reasons why conflict (rarely) blooms into war and how to interrupt that deadly process It's easy to overlook the underlying strategic forces of war, to see it solely as a series of errors, accidents, and emotions gone awry. It's also easy to forget that war shouldn't happen-and most of the time it doesn't. Around the world, there are millions of hostile rivalries, yet only a fraction erupt into violence, a fact too many accounts overlook. With a counterintuitive approach, Christopher Blattman reminds us that most rivals loathe one another in peace. War is too costly to fight, so enemies almost always find it better to split the pie than spoil it for everyone or struggle over thin slices. In those rare instances when fighting ensues, we should ask: What kept rivals from compromise? Why We Fight draws on decades of economics, political science, psychology, and real-world interventions to lay out the root causes and remedies for war, showing that violence is not the norm; that there are only five reasons why conflict wins over compromise; and how peacemakers turn the tides through tinkering, not transformation. From warring states to street gangs, ethnic groups and religious sects to political factions, there are common dynamics to heed and lessons to learn. Along the way, through Blattman's time studying Medellin, Chicago, Sudan, England, and more, we learn from vainglorious monarchs, dictators, mobs, pilots, football hooligans, ancient peoples, and fanatics. What of remedies that shift incentives away from violence and get parties back to dealmaking? Societies are surprisingly good at interrupting and ending violence when they want to-even gangs do it. Realistic and optimistic, this is a book that lends new meaning to the adage "Give peace a chance."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
400 p.
Testo in English
236 x 160 mm
618 gr.
9781984881571
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore