Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why We’re Getting Poorer
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,99 €
22,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why We’re Getting Poorer
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Why We’re Getting Poorer
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


An insider's guide to our broken economy and how it fails to serve us. ‘A fascinating examination of the failures of modern economics, and how these failures are harming us all' Grace Blakeley, author of Vulture Capitalism ‘Easily one of the most compelling economics communicators of our generation.' Yuan Yang, FT columnist and MP for Earley and Woodley Did you know that while we think of money as notes issued by the government, the truth is that the overwhelming majority of money today is credit created by private banks? Did you know that the reason housing keeps getting less accessible is because we haven’t found a way to separate houses from land in our policies? And did you know that far from globalisation being a mystical force, certain countries and currencies have dominated the way it has played out – to their own advantage? Whilst economics is at the heart of the society we live in, governing so many functions from our taxes to where we live to the price of our shopping, few of us have a strong grasp on the subject. This book is here to help. Why We're Getting Poorer delves into the key topics in economics – money, globalisation, inequality, climate change and growth – showing that what we think we know about these things is wrong, and teaching us what we really need to know. Deciphering the jargon and complexity of economic thinking, with examples ranging from the Simpsons to the German football league to The Inbetweeners, Cahal Moran shows us why our economy set us up to fail, and offers suggestions for how we can make positive changes. Written by an award-winning economist and the YouTuber responsible for ‘Unlearning Economics’, Why We're Getting Poorer is a thrilling, iconoclastic guide to how the world really works. This non-fiction piece is a must-read for anyone seeking to understand the personal implications of these global trends. For fans of Mark Blyth (Austerity), Stephanie Kelton (The Deficit Myth), Ezra Klein (Abundance), Derek Thompson (Hit Makers), and Rutger Bregman (Utopia for Realists). HarperCollins 2025
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10:20:49
2025
Inglese
9780008637989
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore