Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wicked Cinema: Sex and Religion on Screen - Daniel S. Cutrara - cover
Wicked Cinema: Sex and Religion on Screen - Daniel S. Cutrara - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wicked Cinema: Sex and Religion on Screen
Disponibilità in 2 settimane
38,70 €
38,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wicked Cinema: Sex and Religion on Screen - Daniel S. Cutrara - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From struggles over identity politics in the 1990s to current concerns about a clash of civilizations between Islam and Christianity, culture wars play a prominent role in the twenty-first century. Movies help to define and drive these conflicts by both reflecting and shaping cultural norms, as well as showing what violates those norms. In this pathfinding book, Daniel S. Cutrara employs queer theory, cultural studies, theological studies, and film studies to investigate how cinema represents and often denigrates religion and religious believers-an issue that has received little attention in film studies, despite the fact that faith in its varied manifestations is at the heart of so many cultural conflicts today. Wicked Cinema examines films from the United States, Europe, and the Middle East, including Crimes and Misdemeanors, The Circle, Breaking the Waves, Closed Doors, Agnes of God, Priest, The Last Temptation of Christ, and Dogma. Central to all of the films is their protagonists' struggles with sexual transgression and traditional belief systems within Christianity, Judaism, or Islam-a struggle, Cutrara argues, that positions believers as the Other and magnifies the abuses of religion while ignoring its positive aspects. Uncovering a hazardous web of ideological assumptions informed by patriarchy, the spirit/flesh dichotomy, and heteronormativity, Cutrara demonstrates that ultimately these films emphasize the "Otherness" of the faithful through a variety of strategies commonly used to denigrate the queer, from erasing their existence, to using feminization to make them appear weak, to presenting them as dangerous fanatics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
229 x 152 mm
624 gr.
9781477307533
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore