L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il libro che ha ispirato il musical cult, ora un film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande candidato agli Oscar 2025.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non capisco il gran clamore di questa storia, forse è merito dell'adattamento cinematografico (che non ho visto). La narrazione è semplice, spesso superficiale. I personaggi (specie la protagonista) sono incapaci di mediazione nei rapporto interpersonali o uscire dal tracciato che hanno prefissato per la loro vita. Prendono una pessima decisione dietro l'altra, il più delle volte senza una vera motivazione o per insensate questioni di principio. Il difetto peggiore di questo testo è la mancanza di approfondimento, di profondità vera e propria, nonostante cerchi di parlare non solo di relazioni interpersonali, di bene e male, ma anche e soprattutto di politica e religione. Si vede sempre e solo la superficie. È chiaro da subito che la protagonista vorrebbe essere buona e amata e lo è, magari non proprio come vorrebbe ma non è mai sola. Però, siccome la storia deve andare a parare verso "la perfida Strega dell'Ovest" allora tutto viene forzato a girare storto. Soprattutto nella mente di Elfaba, tra l'altro, che è la prima a non comprendersi e a mancare di analisi (di sé e degli altri) e di autocritica. C'è di "buono" che la lettura può risultare abbastanza scorrevole, anche se noiosa. Non l'ho abbandonato perché volevo capire come incastrava tutto dentro la storia già nota e anche lì sono rimasta delusa. Probabilmente è una delle poche volte in cui vale la pena vedere il film piuttosto che sciropparsi tutto il libro, ma onestamente dopo la lettura mi è passata anche la voglia di farlo.
Wicked è il primo libro di una serie composta da 4 volumi scritta da Gregory Maguire ed edito (solo il primo volume) da Mondadori. Avevo questo libro in wishlist da quando fu pubblicata la primissima edizione italiana dal titolo "Strega" (nei primi anni 2000), adesso, con l'uscita del film, ci sono due nuove versioni Mondadori di questo libro ma dei seguiti ancora non si sa nulla (per me non ha molto senso. Ma passiamo alla recensione... Avevo grandissime aspettative ma sono rimasta un po' delusa. Seguiamo Elfaba nella sua infanzia e adolescenza fino al giorno in cui incontra Dorothy. L'idea mi è piaciuta molto, sono sempre curiosa di scoprire il "dietro le quinte" delle vite dei personaggi secondari delle storie famose, l'esecuzione però non mi ha convinta. E' un libro per adulti per via dei temi trattati ma i personaggi (soprattutto i secondari) non sono approfonditi, ad esempio mi sarebbe piaciuto vedere di più sull'infanzia di Elfaba e soprattutto del suo rapporto con i genitori. Il libro è lungo e poco scorrevole, direi a tratti noioso, l'ultima parte è quella più scorrevole e interessante ( peccato che sia la parte che tutti conosciamo con "Il mago di Oz"). Per curiosità se usciranno i seguiti forse continuerò la storia con gli ebook ma non mi sento di consigliare questo libro al 100%.
Wicked è il primo libro di una serie composta da 4 volumi scritta da Gregory Maguire ed edito (solo il primo volume) da Mondadori. Avevo questo libro in wishlist da quando fu pubblicata la primissima edizione italiana dal titolo "Strega" (nei primi anni 2000), adesso, con l'uscita del film, ci sono due nuove versioni Mondadori di questo libro ma dei seguiti ancora non si sa nulla (per me non ha molto senso. Ma passiamo alla recensione... Avevo grandissime aspettative ma sono rimasta un po' delusa. Seguiamo Elfaba nella sua infanzia e adolescenza fino al giorno in cui incontra Dorothy. L'idea mi è piaciuta molto, sono sempre curiosa di scoprire il "dietro le quinte" delle vite dei personaggi secondari delle storie famose, l'esecuzione però non mi ha convinta. E' un libro per adulti per via dei temi trattati ma i personaggi (soprattutto i secondari) non sono approfonditi, ad esempio mi sarebbe piaciuto vedere di più sull'infanzia di Elfaba e soprattutto del suo rapporto con i genitori. Il libro è lungo e poco scorrevole, direi a tratti noioso, l'ultima parte è quella più scorrevole e interessante ( peccato che sia la parte che tutti conosciamo con "Il mago di Oz"). Per curiosità se usciranno i seguiti forse continuerò la storia con gli ebook ma non mi sento di consigliare questo libro al 100%.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore