Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Witnessing Sadism in Texts of the American South: Women, Specularity, and the Poetics of Subjectivity - Claire Raymond - cover
Witnessing Sadism in Texts of the American South: Women, Specularity, and the Poetics of Subjectivity - Claire Raymond - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Witnessing Sadism in Texts of the American South: Women, Specularity, and the Poetics of Subjectivity
Disponibilità in 2 settimane
257,90 €
257,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Witnessing Sadism in Texts of the American South: Women, Specularity, and the Poetics of Subjectivity - Claire Raymond - cover

Descrizione


Looking at works by Carrie Mae Weems, Toni Morrison, Emily Dickinson, Flannery O'Connor, Dorothy Allison, Carson McCullers, and Zora Neale Hurston, Claire Raymond uncovers a pattern of femininity constructed around representations of sadistic violence in American women's literature and photography from the late nineteenth and twentieth centuries. Dickinson's poetry is read through its relationship to the Southern Agrarian critics who championed her work. While the representations of violence found in Carrie Mae Weems's installation From Here I Saw What Happened and I Cried, Morrison's Beloved, Dickinson’s poetry, O'Connor's 'A View of the Woods' and 'A Good Man Is Hard to Find,' Allison's Bastard Out of Carolina, McCullers' Ballad of the Sad Café, and Hurston's Mules and Men are diverse in terms of artistic presentation, all allude to or are set in the antebellum and Jim Crow South. In addition, all involve feminine characters whose subjectivity is shaped by the practice of seeing acts of violence inflicted where there can be no effective resistance. While not proposing an equivalence between representing violence in visual images and written text, Raymond does suggest that visual images of violence can be interpreted in context with written evocations of violent imagery. Invoking sadism in its ethical sense of violence enacted on a victim for whom self-defense and recourse of any kind are impossible, Raymond's study is ultimately an exploration of the idea that a femininity constructed by the positioning of feminine characters as witnesses to sadistic acts is a phenomenon distinctly of the American South that is linked to the culture's history of racism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
566 gr.
9781409451051
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore