Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wittgenstein and Early Analytic Semantics: Toward a Phenomenology of Truth - James Connelly - cover
Wittgenstein and Early Analytic Semantics: Toward a Phenomenology of Truth - James Connelly - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wittgenstein and Early Analytic Semantics: Toward a Phenomenology of Truth
Disponibilità in 2 settimane
175,70 €
175,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wittgenstein and Early Analytic Semantics: Toward a Phenomenology of Truth - James Connelly - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book assesses the respective prospects of two competing methodological approaches to the study of meaning and communication, as well truth and inference, each figuring prominently within the analytic tradition of philosophy of language. The first, ‘logistical’ approach is characterized by the employment of de-compositional logical analysis designed to resolve various theoretically problematic semantic and logical puzzles. The representative proponents of this approach are the three great early analytic philosophers (Frege, Russell, and the early Wittgenstein). The second, ‘phenomenological’ approach, by contrast, instead advocates careful inspection and detailed description of our actual linguistic practices, along with general features of the ordinary circumstances, and lived experiences, in which they are situated. The aim of such description is then to dissolve the aforementioned puzzles by showing them to derive from key misunderstandings of these practices and circumstances. The principle proponent here is the later Wittgenstein. Expanding upon the work of the later Wittgenstein, this book argues that considerations regarding the nature of following a rule, and deriving from the impossibility of private languages, decisively recommend the phenomenological over the logistical methodology, in particular because these considerations demand that we identify linguistic meanings with the disciplined uses of words within public, and proto-typically social, linguistic practices.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
282 p.
Testo in English
233 x 160 mm
544 gr.
9780739199541
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore