Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wittgenstein in Exile - James C. Klagge - cover
Wittgenstein in Exile - James C. Klagge - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wittgenstein in Exile
Disponibilità in 2 settimane
42,80 €
42,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wittgenstein in Exile - James C. Klagge - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A new way of looking at Wittgenstein: as an exile from an earlier cultural era. Ludwig Wittgenstein's Tractatus Logico-Philosophicus (1922) and Philosophical Investigations (1953) are among the most influential philosophical books of the twentieth century, and also among the most perplexing. Wittgenstein warned again and again that he was not and would not be understood. Moreover, Wittgenstein's work seems to have little relevance to the way philosophy is done today. In Wittgenstein in Exile, James Klagge proposes a new way of looking at Wittgenstein-as an exile-that helps make sense of this. Wittgenstein's exile was not, despite his wanderings from Vienna to Cambridge to Norway to Ireland, strictly geographical; rather, Klagge argues, Wittgenstein was never at home in the twentieth century. He was in exile from an earlier era-Oswald Spengler's culture of the early nineteenth century. Klagge draws on the full range of evidence, including Wittgenstein's published work, the complete Nachlass, correspondence, lectures, and conversations. He places Wittgenstein's work in a broad context, along a trajectory of thought that includes Job, Goethe, and Dostoyevsky. Yet Klagge also writes from an analytic philosophical perspective, discussing such topics as essentialism, private experience, relativism, causation, and eliminativism. Once we see Wittgenstein's exile, Klagge argues, we will gain a better appreciation of the difficulty of understanding Wittgenstein and his work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The MIT Press
2014
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780262525909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore