Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wittgenstein’s Education: 'A Picture Held Us Captive’ - Michael A. Peters,Jeff Stickney - cover
Wittgenstein’s Education: 'A Picture Held Us Captive’ - Michael A. Peters,Jeff Stickney - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wittgenstein’s Education: 'A Picture Held Us Captive’
Disponibilità in 2 settimane
68,30 €
68,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wittgenstein’s Education: 'A Picture Held Us Captive’ - Michael A. Peters,Jeff Stickney - cover

Descrizione


Dedicated to educators who are not philosophy specialists, this book offers an overview of the connections between Wittgenstein’s later philosophy and his own training and practice as an educator. Arguing for the centrality of education to Wittgenstein’s life and works, the authors resist any reduction of Wittgenstein’s philosophy to remarks on pedagogy while addressing the current controversy surrounding the role of training in the enculturation process.  Significant events in his education and life are examined as the background for successful interpretation, without lending biographical details explanatory force. The book discusses the importance of Wittgenstein’s training and dismissal as an elementary teacher (1920-26) in light of his later, frequent use (1930s-40s) of many ‘scenes of instruction’ in his Cambridge lectures and notebooks.  These depictions culminated in his now famous Philosophical Investigations -- a counter to his earlier philosophy in the Tractatus. Wittgenstein came to distinguish between empirical inquiries into how education, language or mathematics might ideally work, from grammatical studies of how we learn on the rough ground to normatively go-on as others do – often without explicit rules and with considerable degrees of ambiguity, for instance, in implementing new guidelines during a curriculum reform or in evaluating teachers.  The book argues that Wittgenstein’s reflections on education -- spanning from mathematics training to the acquisition of language and cultivation of aesthetic appreciation -- are of central significance to both the man and his pedagogical style of philosophy. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SpringerBriefs in Education
2018
Paperback / softback
117 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789811084102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore