Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wittgenstein’s Liberatory Philosophy: Thinking Through His Philosophical Investigations - Rupert Read - cover
Wittgenstein’s Liberatory Philosophy: Thinking Through His Philosophical Investigations - Rupert Read - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wittgenstein’s Liberatory Philosophy: Thinking Through His Philosophical Investigations
Disponibilità in 2 settimane
74,80 €
74,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wittgenstein’s Liberatory Philosophy: Thinking Through His Philosophical Investigations - Rupert Read - cover

Descrizione


In this book, Rupert Read offers the first outline of a resolute reading, following the highly influential New Wittgenstein ‘school’, of the Philosophical Investigations. He argues that the key to understanding Wittgenstein’s later philosophy is to understand its liberatory purport. Read contends that a resolute reading coincides in its fundaments with what, building on ideas in the later Gordon Baker, he calls a liberatory reading. Liberatory philosophy is philosophy that can liberate the user from compulsive (and destructive) patterns of thought, freeing one for possibilities that were previously obscured. Such liberation is our prime goal in philosophy. This book consists in a sequential reading, along these lines, of what Read considers the most important and controversial passages in the Philosophical Investigations: 1, 16, 43, 95 & 116 & 122, 130–3, 149–151, 186, 198–201, 217, and 284–6. Read claims that this liberatory conception is simultaneously an ethical conception. The PI should be considered a work of ethics in that its central concern becomes our relation with others. Wittgensteinian liberations challenge widespread assumptions about how we allegedly are independent of and separate from others. Wittgenstein’s Liberatory Philosophy will be of interest to scholars and advanced students working on Wittgenstein, and to scholars of the political philosophy of liberation and the ethics of relation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
386 p.
Testo in English
229 x 152 mm
540 gr.
9780367548711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore