Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wolfgang Amadeus Mozart. Il Flauto Magico (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Kathleen Battle,Francisco Araiza
Wolfgang Amadeus Mozart. Il Flauto Magico (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Kathleen Battle,Francisco Araiza
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Wolfgang Amadeus Mozart. Il Flauto Magico (DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,75 €
8,75 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart. Il Flauto Magico (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Kathleen Battle,Francisco Araiza
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera in due atti di Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Emanuel Schikaneder.

Personaggi
Sarastro, Gran sacerdote del Regno della Saggezza (basso)
Tamino, giovane principe (tenore)
Pamina, giovane amata da Tamino (soprano)
La Regina della Notte, madre di Pamina (soprano)
Papageno, uccellatore (basso)
Papagena (soprano)
Monostato, moro, carceriere di Pamina e servo di Sarastro (tenore)
Prima dama (soprano)
Seconda dama (soprano)
Terza dama (soprano)
Tre genietti (soprani)
L'oratore degli iniziati (basso)

Atto I (Scena I)
In una foresta il principe Tamino si trova solo, smarrito e inerme. Inseguito da un enorme serpente, cade sfinito, ma lo salvano tre Damigelle della Regina della Notte. Sparite le damigelle, entre in scena l'uccellatore Papageno, vestito di piume. Sveglia Tamino e si spaccia per il suo salvatore, ma le tre damigelle, di ritorno, lo puniscono mettendogli un lucchetto alla bocca. Esse mostrano a Tamino il ritratto di Pamina. Nel cielo stellato, con un fragore di tuono, compare Astrifiammante, Regina della Notte e madre di Pamina. Ella spiega a Tamino che la figlia le è stata rapita dal mago Sarastro e gli chiede di liberarla promettendogliela in sposa. Le damigelle spiegano, una volta scomparsa la Regina, che Sarastro è sacerdote di Iside, e danno a Tamino un flauto magico. Compagno gli sarà Papageno, che viene liberato del lucchetto e fornito di un magico carillon.
Atto I (Scena II)
Nel palazzo di Sarastato il moro Monostato, che insidiava Pamina, è interrotto dall'arrivo di Papageno, il cui strano aspetto lo fa fuggire. Papageno annuncia a PAmina l'arrivo del suo liberatore.
Atto I (Scena III)
Tamino intanto è giunto, guidato da tre Geni, davanti al tempio di Iside. Due delle porte del tempio sono chiuse (Ragione e Natura), ma la terza, quella della Sapienza, si apre. Un sacerdote spiega a Tamino che Sarastro, lungi dall'essere uno stregone, è un benefattore del genere umano. Incredulo, Tamino suona il flauto e gli risponde un carillon; ma si mette alla sua ricerca nella direzione sbagliata. Intanto giungono Pamina e Papagena inseguiti da Monostato e altri servi. Papageno, col carillon, gli costringe però a ballare senza posa. È giunto intanto Sarastro e Pamina gli chiede perdono, il che egli volentieri le concede, spiegandole però che non può lasciarla in mano a sua madre, che le farebbe del male. Arriva Monostato che ha preso Tamino. Sarastro ordina che il servo sia punito per aver insidiato Pamina e fa condurre Pamina e Tamino nel Tempio delle Prove, per iniziare la loro preparazione alla felicità.
Atto II (Scena I)
Sarastro, in un boschetto, chiede ai sacerdoti di Iside di accogliere Tamino, destinato a sposare Pamina, tra gli iniziati, e invoca poi Iside e Osiride.
Atto II (Scena II)
Nel pronao del tempio Tamino e Papageno si sottopongono alla prima prova: mantenere il silenzio qualunque cosa accada. Vani sono i tentativi di Astrifiammante e delle damigelle per convincerli a parlare: la prova è superata.
Atto II (Scena III)
In un giardino sotto la luna, dorme Pamina. Monostato, che cerca di baciarla, è scacciato dalla Regina della Notte che sveglia Pamina, le dà un pugnale e la nivita a uccidere Sarastro. Ma arriva a Sarastro, e spiega a Pamina che non la vendetta ma l'amore porta la felicità.
Atto II (Scena IV)
Nel tempio Tamino e Papageno vengono invitati dai sacerdoti a rimanere ancora in silenzio. Ma Papageno si mette a discorrere con una vecchia, che si trasforma in una bella Papagena, ma che scompare appena Papageno fa per abbracciarla. Pamina, sopraggiunta, vedendo che Tamino non le parla pensa che non l'ami più.
Atto II (Scena V)
Ai piedi della Grande Piramide, Sarastro esorta i due giovani a pazientare. Papageno giura di essere fedele all'imperiosa Papagena, ma i sacerdoti lo scacciano.
Atto II (Scena VI)
In un giardino Pamina disperata tenta di uccidersi, ma è salvata e rassicurata dai tre Geni.
Atto II (Scena VII)
Tamino sta davanti al Cancello del Terrore, il cui accesso è impedito da alte fiamme e da una cascata. Pamina, che l'ha seguito, gli suggerisce di suonare il flauto magico. La prova viene superata.
Atto II (Scena VIII)
In un giardino, Papageno vuole morire perché Papagena gli è stata tolta. I tre Geni gli consigliano di suonare il carillon e Papagena riappare, per la felicità di ambedue.
Atto II (Scena IX)
In mezzo a rupi Monostato, la Regina della Notte e le sue damigelle sono in cammino per attaccare il castello di Sarastro, ma un terrremoto li inghiotte
Atto II (Scena X)
Nel Tempio del Sole Sarastro siede in trono e davanti a lui sono Tamino e Pamina, accolti nella confraternita di coloro che amano bellezza e sapienza.

(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
1
11 novembre 2000
0044007300398

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Die Zauberflöte KV 620, Ouvertüre
Play Pausa
2 Zu Hilfe! zu Hilfe! (ERSTER AKT)
Play Pausa
3 Der Vogelfänger bin ich ja (ERSTER AKT)
Play Pausa
4 He! Du da! (ERSTER AKT)
Play Pausa
5 Dies Bildnis ist bezaubernd schön (ERSTER AKT)
Play Pausa
6 Rüste dich mit Mut und Standhaftigkeit (ERSTER AKT)
Play Pausa
7 O zittre nicht, mein lieber Sohn! - Zum Leiden bin ich auserkoren (ERSTER AKT)
Play Pausa
8 Ist es denn Wirklichkeit, was ich sah? - Hm, hm, hm, hm (ERSTER AKT)
Play Pausa
9 Haha... Pst... Was soll denn das Lachen? (ERSTER AKT)
Play Pausa
10 Du feines Täubchen, nur herein! (ERSTER AKT)
Play Pausa
11 Bin ich nicht ein Narr (ERSTER AKT)
Play Pausa
12 Bei Männern, welche Liebe fühlen (ERSTER AKT)
Play Pausa
13 Zum Ziele führt dich diese Bahn (ERSTER AKT)
Play Pausa
14 Die Weisheitslehre dieser Knaben (ERSTER AKT)
Play Pausa
15 Wie stark ist nicht dein Zauberton (ERSTER AKT)
Play Pausa
16 Schnelle Füße, rascher Mut (ERSTER AKT)
Play Pausa
17 Es lebe Sarastro (ERSTER AKT)
Play Pausa
18 Herr, ich bin zwar Verbrecherin (ERSTER AKT)
Play Pausa
19 Nun, stolzer Jüngling, nur hierher (ERSTER AKT)
Play Pausa
20 Marsch der Priester (ZWEITER AKT)
Play Pausa
21 O Isis und Osiris (ZWEITER AKT)
Play Pausa
22 Prinz, dein Betragen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
23 Soll ich dich, Teurer, nicht mehr sehn? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
24 Was für eine schreckliche Nacht! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
25 Bewahret euch vor Weibertücken (ZWEITER AKT)
Play Pausa
26 He, Lichter her! - Wie? Ihr an diesem Schreckensort? - Heil dir, Jüngling (ZWEITER AKT)
Play Pausa
27 Ha, da find' ich ja die spröde Schöne - Alles fühlt der Liebe Freuden (ZWEITER AKT)
Play Pausa
28 Zurück! - O weh, die Königin der Nacht (ZWEITER AKT)
Play Pausa
29 Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
30 Morden soll ich? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
31 In diesen heil'gen Hallen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
32 Von hier an seid ihr euch beide allein überlassen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
33 Seid uns zum zweiten Mal willkommen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
34 Tamino, wollen wir nicht speisen? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
35 Ach, ich fühl's (ZWEITER AKT)
Play Pausa
36 Nicht wahr, Tamino (ZWEITER AKT)
Play Pausa
37 O Isis und Osiris (ZWEITER AKT)
Play Pausa
38 Tamino! Tamino! Willst du mich denn gänzlich verlassen? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
39 Ein Mädchen oder Weibchen wünscht Papageno sich (ZWEITER AKT)
Play Pausa
40 Da bin ich schon, mein Engel! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
41 Bald prangt, den Morgen zu verkünden - Du also bist mein Bräutigam (ZWEITER AKT)
Play Pausa
42 Der, welcher wandert diese Strasse (ZWEITER AKT)
Play Pausa
43 Tamino mein! O welch ein Glück! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
44 Wir wandelten durch Feuergluten (ZWEITER AKT)
Play Pausa
45 Papagena! Weibchen! Täubchen! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
46 Papagena! Papagena! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
47 Nur stille, stille, stille (ZWEITER AKT)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore