Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Women, Households, and the Hereafter in the Qur'an: A Patronage of Piety - Karen Bauer,Feras Hamza - cover
Women, Households, and the Hereafter in the Qur'an: A Patronage of Piety - Karen Bauer,Feras Hamza - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Women, Households, and the Hereafter in the Qur'an: A Patronage of Piety
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
106,88 €
-5% 112,50 €
106,88 € 112,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 112,50 € 106,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 112,50 € 106,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Women, Households, and the Hereafter in the Qur'an: A Patronage of Piety - Karen Bauer,Feras Hamza - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is commonly understood that the Qur'an sought to transform social and religious practices in its seventh-century Arabian milieu. Yet the nature of that transformation is debated, especially as it relates to women, warfare, kinship and community. This book offers a fresh perspective by undertaking the first historical-critical study of all the Qur'an's verses on women, who were integral to this transformation, and by offering an initial overview of households and patronage — late antique social structures that took the place of formal state structures in the Qur'an's tribal milieu. The findings of this study call into question common approaches to Qur'anic theology, law, and narratives, to the nature of the early community, and to women's place in that community. Bauer and Hamza adopt a holistic method, which integrates aspects of the Qur'an that are commonly considered separately, showing, for instance, how stories act as precursors to law, with female characters acting as models for all believers. Concurrently, they highlight the Qur'an's egalitarian approach to moral agency in existing hierarchical social structures, which the Qur'an seeks to transform both by imposing a salvific frame on them, and by fashioning a community of households characterised by morality, decorum, and care of the vulnerable. This compelling and original work proposes new paradigms for understanding the Qur'an's social milieu and its salvific vision for that world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Qur'anic Studies Series
2023
Hardback
464 p.
Testo in English
225 x 145 mm
676 gr.
9780198897279
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore