Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Women on women. De-gendering perspectives - copertina
Women on women. De-gendering perspectives - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Women on women. De-gendering perspectives
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Women on women. De-gendering perspectives - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie interventi di studiose di diverse discipline su personaggi femminili che abbiano o abbiano avuto un ruolo sociale e culturale di rilievo, in prospettiva internazionale e plurilinguistica. Women on Women intende mostrare la necessità e al contempo il superamento della prospettiva di alcune accezioni degli studi di genere, che restituiscono l'idea di "appannaggio femminile". Lo studio del pensiero delle donne nelle diverse aree prese in considerazione non si pone invece come studio del femminile, ma come dimostrazione della presenza delle donne nel pensiero disciplinare, e quindi dell'opportunità di reintegrarne l'azione nel canone disciplinare. La ricerca che ha sostenuto l'indagine investe donne più e meno conosciute in diversi continenti (Europa occidentale, Europa orientale, Stati Uniti) tra il XVIII e il XXI secolo. Il progetto non si inserisce in una tradizione "femminista", ma vuole dimostrare la necessità di una scoperta congiunta che favorisca la costruzione di un'identità olistica dell'individuo sociale. Donne non solo per le donne, con le donne, alle donne. Donne e uomini per la formazione e il progresso del sé e della società attraverso la cultura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 gennaio 2022
Libro universitario
186 p., Brossura
9788835121725
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione. Chi dice donna dice...
Roberta Fidanzia, Christine de Pizan e Dora d'Istria. Due Donne allo specchio tra Quattrocento e Ottocento
Chiara Lepri,
Beatrix Potter tra realtà e rappresentazione narrativa
Laura Moschini,
Making a Change e altre storie. Educare alla sostenibilità attraverso la narrazione
Giulia Cardillo,
Luisa Bergalli: a Woman's Art of Giving Life
Mireia Canals Botines,
Esther Tusquets: Between the Editor and the Author in a Gender Perspective in Children's Literature
Marinella Rocca Longo,
Jane Austen's Minute World. Some Notes on Literary Translation
Pilar Godayol, Mary McCarthy: traducciones y censura durante el franquismo
Liliosa Azara, Anna Garofalo: una giornalista controcorrente nell'Italia degli anni '50
Kay McCarthy,
The Strange Case of Dr James Barry and Miss Margaret Ann Bulkley
Maria Anita Stefanelli,
Cheryl Dunye: una donna e un po' di più
Ana Millán Gasca,
Educational writing by women in the early 20th century: mathematics for children in Mary Everest Boole, Maria Montessori, Grace Chisholm Young and Margarida Comas Camps
Barbara De Angelis,
Maria Fux: una vita per la danzaterapia
Sylvia Ingeborg Haering,
Juliette Alvin: a Pioneer in Music Therapy
Le Autrici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore