Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wordsworth Translated: A Case Study in the Reception of British Romantic Poetry in Germany 1804-1914 - John Williams - cover
Wordsworth Translated: A Case Study in the Reception of British Romantic Poetry in Germany 1804-1914 - John Williams - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wordsworth Translated: A Case Study in the Reception of British Romantic Poetry in Germany 1804-1914
Disponibilità in 2 settimane
69,70 €
69,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wordsworth Translated: A Case Study in the Reception of British Romantic Poetry in Germany 1804-1914 - John Williams - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


British writers of the Romantic Period were popular in Germany throughout the nineteenth century, and translations of Scott, Burns, Moore, Hemans, and Byron (among others) became widespread. This study analyses the reception of William Wordsworth's poetry in 19th century Germany in relation to other romantic poets. Research into Anglo-German cultural relations has tended to see Wordsworth as of little or no interest to Germany but new research shows that Wordsworth was clearly of interest to German poets, translators and readers and that there was significantly more knowledge of and respect for Wordsworth's poetry, and interest in his ideas and beliefs, than has previously been recognised. Williams focuses particularly on the work of Friedrich Jacobsen, Ferdinand Freligrath and Marie Gothein, who span the early, middle, and late years of the century respectively and establishes the wider presence of many others translating, anthologising and commenting on Wordsworth poetry and beliefs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Continuum Reception Studies
2012
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781441131218

Conosci l'autore

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore