Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Worlds at the End: Los Angeles, Infrastructure, and the Apocalyptic Imagination - Pacharee Sudhinaraset - cover
Worlds at the End: Los Angeles, Infrastructure, and the Apocalyptic Imagination - Pacharee Sudhinaraset - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Worlds at the End: Los Angeles, Infrastructure, and the Apocalyptic Imagination
Disponibilità in 3 settimane
126,95 €
-5% 133,63 €
126,95 € 133,63 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 133,63 € 126,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 133,63 € 126,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Worlds at the End: Los Angeles, Infrastructure, and the Apocalyptic Imagination - Pacharee Sudhinaraset - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Worlds at the End attends to a body of literature that renders Los Angeles’s infrastructure, or its material foundations, as central to the rise and consolidation of colonial life. Pacharee Sudhinaraset employs a women-of-color feminist methodology to examine Indigenous, Black, Asian American, and Latinx literary works about apocalypse and the end times. Worlds at the End analyzes destruction, rupture, and continuance through texts ranging from Karen Tei Yamashita’s Tropic of Orange, which considers racial colonial infrastructure, to the work of Diné poet Esther Belin, which illuminates how the separation between the Indian reservation and LA is part of a broader infrastructural network of termination. And she unpacks Octavia Butler’s post-apocalyptic novel, Parable of the Sower, where LA’s freeways and roadways are routes of forced migration, colonization, and flight. Tearing down existing institutions that marginalize people of color and moving past them, Worlds at the End highlights the imaginaries of those subjugated, racialized, and made other, for whom modernity, freedom, and progress meant violence, brutality, and relegation to the status of devalued surplus populations. As Sudhinaraset deftly shows, the apocalypse marks moments of historical and spatial transition, offering stories of doomsdays that will give rise to resurgence and regeneration.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Race, Indigeneity, and Relationality
2024
Hardback
250 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781439925508
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore