Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Woyzeck
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


«[…] Rocco Familiari con questa traduzione conferma le sue qualità drammaturgiche sempre nella prospettiva della realizzazione scenica. È certamente uno dei nostri migliori drammaturghi e i suoi testi sono stati messi in scena in Italia e all'estero da importanti registi (da Trionfo a Missiroli, a Zanussi, Nanni, Maccarinelli, Zucchi Manfré) e attori di fama (da Andrea Giordana a Corrado Pani, a Raf Vallone, a Paola Quattrini, Manuela Kustermann, Enrico Lo Verso, Amanda Sandrelli, Mita Medici, Barbara Amodio, Viviana Piccoli). Nel 2005 da un suo dramma, Agata, Krzysztof Zanussi ha realizzato il film Il sole nero, interpretato da Valeria Golino, Kaspar Capparoni, Remo Girone, Toni Bertorelli. Familiari è anche un narratore – ha scritto tre romanzi (l'odore, Il sole nero, Il nodo di Tyrone) e un libro di racconti (Il ragazzo che lanciava messaggi nella bottiglia) editi da Marsilio. […] Nel saggio introduttivo, grazie all'ampiezza dei suoi interessi (musica, pittura, letteratura, cinema, oltre al teatro naturalmente), scandaglia l'opera in tutti i suoi aspetti: dalla question della esatta denominazione del protagonista, alle sequenze delle varie scene, alla traduzione, alla personalità dell'autore, medico-scrittore, all'incompiutezza come categoria generale. «Il perno su cui ruota il mio saggio», spiega l'autore, «è che Wozzeck vive ormai delle numerose interpretazioni che dalla sua pubblicazione a oggi si sono stratificate, per cui la ricognizione che faccio è un tentativo di sistematizzazione. Come quando una lunga tradizione orale viene fissata sulla pagina».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 ottobre 2017
200 p., Brossura
9788875575137

Conosci l'autore

Georg Büchner

(Goddelau, Darmstadt, 1813 - Zurigo 1837) scrittore tedesco. Nacque nel granducato d’Assia da un medico già al servizio dell’esercito napoleonico (poi consigliere sanitario del governo locale) e dalla figlia di un consigliere di corte. Il padre di B. voleva per il figlio un’educazione francese. B. diciottenne studiò così medicina a Strasburgo (1831-33). Furono due anni felici: amò, riamato, l’intelligente Minna Jaegle, ed entrò a far parte della Société des droits de l’homme, di ascendenza robespierriana e babeuvista, probabilmente controllata da Buonarroti. Costretto a rientrare in patria per concludere legalmente gli studi, gli si rivelò, dalla cittadina universitaria di Giessen, la miseria atroce delle classi popolari. Decise di votarsi all’organizzazione di una rivolta che fosse antifeudale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore