Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Woyzeck La morte di Danton - Leonce e Lena - Georg Buchner - copertina
Woyzeck La morte di Danton - Leonce e Lena - Georg Buchner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Woyzeck La morte di Danton - Leonce e Lena
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Woyzeck La morte di Danton - Leonce e Lena - Georg Buchner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Copertina e tagli con lievi tracce d'uso e del tempo. Legatura e interno in ottimo stato. 168 Buono (Good).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Teatro Woyzeck - La morte di Danton - Leonce e Lena - AUTORE: Georg Buchner - introduzione di Gerardo Guerrieri - EDITORE: Mondadori - COLLANA: Gli Oscar - - - 1971 - - CONDIZIONI: al front.: Con una cronologia della vita dell'Autore e del suo tempo, un'antologia critica e una bibliografia essenziale - in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - trad. di Giorgio Dolfini - - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Woyzeck La morte di Danton - Leonce e Lena

Dettagli

1971
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570200279202

Conosci l'autore

(Goddelau, Darmstadt, 1813 - Zurigo 1837) scrittore tedesco. Nacque nel granducato d’Assia da un medico già al servizio dell’esercito napoleonico (poi consigliere sanitario del governo locale) e dalla figlia di un consigliere di corte. Il padre di B. voleva per il figlio un’educazione francese. B. diciottenne studiò così medicina a Strasburgo (1831-33). Furono due anni felici: amò, riamato, l’intelligente Minna Jaegle, ed entrò a far parte della Société des droits de l’homme, di ascendenza robespierriana e babeuvista, probabilmente controllata da Buonarroti. Costretto a rientrare in patria per concludere legalmente gli studi, gli si rivelò, dalla cittadina universitaria di Giessen, la miseria atroce delle classi popolari. Decise di votarsi all’organizzazione di una rivolta che fosse antifeudale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore