Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
X...
Scaricabile subito
2,49 €
2,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
X...
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
X...
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


George Auriol (1863-1938) - Tristan Bernard (1866-1947) - Georges Courteline (1858-1929) - Jules Renard (1864-1910) - Pierre Veber (1869-1949) "Le monsieur, d’un certain âge, que deux sergents de ville tenaient aux biceps, n’eut pas l’air surpris lorsqu’on le présenta au commissaire. – Voilà, dit le brigadier, un gaillard que nous avons pincé en train de jeter des pierres dans les fenêtres de Mme veuve Coignet, 53, avenue Montaigne. C’est un anarchiste de la pire espèce. Le monsieur semblait occupé ailleurs, considérait le local, comme s’il avait l’intention d’y établir une industrie quelconque. Assurément, « il en avait vu bien d’autres » et ne gaspillait pas l’émotion. Le commissaire lui demanda : – Vos nom et prénoms ? – Je n’en ai pas, répondit le monsieur. – Comment vous appelez-vous ? – Je ne m’appelle pas. – Allons donc ! Vous refusez de dire qui vous êtes ? – Je ne suis pas. " G. Auriol, Tristan Bernard, Courteline, Jules Renard et Pierre Veber. Ces humoristes pensèrent qu’il serait bon de relever le niveau littéraire des lecteurs de romans. Ils imaginèrent d’écrire en collaboration un roman dit impromptu, sans plan préconçu, sans sujet arrêté. Le "Gil Blas" voulut bien accueillir cette tentative, qui n’a d’autre précédent que la "Croix-de-Berny". (Pierre Veber)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Francese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782384425389

Conosci l'autore

Tristan Bernard

(Besançon 1866 - Parigi 1947) commediografo francese. La sua fama è legata alle commedie brillanti, il cui umorismo si ispira a una bonaria e indulgente concezione della vita: Triplepatte (1905), Monsieur Godomat (1907), Il principe affascinante (Le prince charmant, 1921). Scrisse anche romanzi (Amanti e ladri, Amants et voleurs, 1905; Parigi segreta, Paris secret, 1933).

Georges Courteline

(Tours 1858 - Parigi 1929) scrittore francese. Esordì con una raccolta di bozzetti caricaturali, che colgono con umore sapido e pungente i tratti caratteristici della vita di caserma (Le allegrie dello squadrone, Les gaietés de l’escadron, 1886). Larga notorietà gli assicurò il romanzo Quelli dalle mezze maniche (Messieurs les ronds-decuir, 1893), ambientato negli squallidi ambienti burocratici ministeriali. Tentò con successo anche il teatro (Boubouroche, 1893), trasportandovi la sua vena di amara comicità e le sue doti di ironico cantore di un’umanità sbiadita e mediocre. Tra le altre sue commedie spiccano: Un cliente serio (Un client sérieux, 1898) e Le marionette della vita (Les marionettes de la vie, 1901).

Jules Renard

(Châlons, Mayenne, 1864 - Parigi 1910) scrittore francese. Fu, nel 1890, tra i redattori del «Mercure de France», la celebre rivista dei simbolisti. Dopo aver pubblicato una raccolta di novelle, Delitto al paese (Crime de village, 1888), seguita dai caustici racconti di Sorrisi forzati (Sourires pincés, 1890), scrisse un impegnativo romanzo Lo scroccone (L’écornifleur, 1892), storia di un intellettuale fallito. Del 1894 è la sua opera più celebre, Pel di carota (Poil de carotte), poi adattato a commedia, che gli conquistò una solida fama, confermata da racconti e atti unici in cui R. manifestò la sua straordinaria capacità d’osservazione, il suo pacato pessimismo, l’acutezza dell’osservazione psicologica. Se Pel di carota è il racconto di un’infanzia infelice, l’atto unico Il pane casalingo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore