L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
piacevole, utile, interessante ma ti aspetteresti qualcosina di più...
Indro, 26 anni, chiede a Duce di essere arruolato per la guerra in Etiopia. Per due motivi: sete di avventura e un buon stipendio. Arriva nell’ottobre 1935 come sottotenente di una compagnia di Ascari di 80 uomini. Le sue prodezze di guerra: compra un'eritrea musulmana di 13 anni, Fatìma, versando al padre la cifra di 500 lire più un cavallo e un fucile. Deve aver passato i mesi di naja in duelli amorosi. Al congedo, cede Fatìma al generale Alessandro Pirzio Biroli, che la introduce nel proprio harem. Nonostante queste mirabili azioni belliche, l’Italia vinse in Etiopia, dopo aver bombardato le truppe locali con il lancio di 60 tonnellate di iprite sugli itinerari percorsi dalle truppe del Negus, un’azione orrenda. Indro rivela la sua umanità osservando sull’Amba Aradam le migliaia di morti etiopici: “Cadaveri di gente nera. Non commuovono. Questa morte di colore sembra mascherata”. Indro per decenni negò l’uso d’iprite in Etiopia, fino al 1996 quando Angelo del Boca gli mostrò i documenti militari desegretati. E non mancò salamelecchi al Duce (cui attribuì con affetto il titolo di GRAN BABBO!): «Questa guerra è per noi come una bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo in premio di tredici anni di scuola. E, detto fra noi, era ora». Imbaldanzito della conquista in Etiopia, nel 1936 Mussolini inviò in Spagna ben 50 mila uomini (contro i soli 20 mila di Hitler) in supporto a Francisco Franco, che combatteva contro il fronte repubblicano e un governo legittimamente eletto. Nel marzo 1939 Franco assumeva il potere. Così abbiamo regalato 35 anni di dittatura fascista ai poveri spagnoli e dato la stura alla Seconda Guerra Mondiale, con l’invasione, sei mesi dopo, della Polonia da parte di Hitler. Indro è stato un grande scrittore, senza dubbio, ma cripto-fascista in anima e corpo per tutta la vita. Questo suo pseudo romanzo è ignobile e disgustoso nelle sue lodi sperticate al fascismo e nell’inneggiare alla guerra.
Montanelli giovane è la quintessenza del Montanelli più conosciuto. Sciorina la sua cultura fresca di studi, scrive - sembra - di getto, racconta episodi, personaggi e tradizioni italiane e africane difficili da trovare altrimenti. Include foto. Immancabile per chi ama l'autore o la storia d'Africa, degli eventi bellici o dell'Italia coloniale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore