Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

XY - Sandro Veronesi - copertina
XY - Sandro Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
XY
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
XY - Sandro Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ho detto ai carabinieri, l'ho detto al Procuratore, l'ho detto a tutti quelli che mi hanno chiesto "cosa avete visto?": l'albero, abbiamo visto, l'albero ghiacciato. È stata la prima cosa che abbiamo visto, appena arrivati al bosco - e anche dopo, quando abbiamo visto il resto, è rimasto l'unica cosa intera che abbiamo visto. L'albero. Era lì, al suo posto, all'imboccatura del bosco, cristallizzato come sempre nel suo cappotto di ghiaccio, la cui trasparenza era offuscata dalla neve fresca - ma era rosso. Era rosso, sì, come se Beppe Formento, nell'atto di ghiacciarlo, avesse messo dello sciroppo di amarena nel cannone. In quel bianco fatale era l'unica cosa che mantenesse una forma, e sembrava - non esagero - acceso, pulsante di quell'intima luce aurorale che ancora oggi mi ritrovo a sognare. Sogno quella trasparenza rossa, sì, ancora oggi, e la sogno senza più l'albero, ormai, senza nemmeno più la forma dell'albero: sogno quel colore e nient'altro. Un tramonto imprigionato in un cielo di gelatina, un sipario di quarzo rosso che cala sul mio sonno, un'immensa caramella Charms che si mangia il mondo, ho continuato a sognare quella trasparenza rossa e continuo a farlo, perché è ciò che abbiamo visto, quando siamo arrivati al bosco. Cosa avete visto? Abbiamo visto l'albero ghiacciato intriso di sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina, copertina flessibile roviata

Dettagli

2013
Tascabile
18 settembre 2013
9788890909009

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(103)
5
(23)
4
(18)
3
(10)
2
(19)
1
(33)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone Bachechi
Recensioni: 4/5

Aver letto e ascoltato tutte queste critiche, rammarichi, improperi e scandalizzati giudizi, sullo stile sul tono dello scrittore, sulla trama inesistente, il mancato finale e tutto il resto risulta fuorviante per comprendere se lo si vuole l'opera di Veronesi del quale non ho letto niente altro e non conosco una sua poetica e i punti cardinali del suo mestiere che del resto bisogna riconoscere sa padroneggiare con destrezza. Tanta da sviare i lettori nella lettura di una non opera od opera negativa. Si fa fatica a leggere e portare a termine le quasi 400 pagine di XY cosi' come è successo a me e allo stesso tempo si deve andare avanti anche solo per scoprire alla fine cosa succede e che il mistero sia svelato, quella che poi è tutta la tensione irrisolta del libro, un bell'espediente non c'è che dire, chissà se Veronesi sia un lettore della Kabbalah e si sia accostato nella messinscena narrativa degli assunti della teologia negativa, palesa del resto nel racconto la psicologia analitica negativa di Bion, chissà che non si sia divertito a voler scandagliare le nuove frontiere del romanzare con questa storia gialla anzi noir che non è né un giallo né un noir, un thriller che non è un thriller, un comte philosophique che non lo è eppure si pone le grandi domande filosofiche e tutti i dualismi irrisolti: spirito e materia, ragione e fede, realtà e finzione, maschio e femmina, verità e menzogna, conscio e inconscio. Il due è il dato di tutto il libro anche molto schematicamente e il racconto "L'alfier nero" di Arrigo Boito posto a suggello del libro ne è la consacrazione, ma i dualismi non estinguono, la molteplicità ed i suoi stessi multipli dagli opposti stessi si generano e si sovrappongono in un puzzle inestricabile. Le domande irrisolte che XY lascia aperte sono le stesse di tante opere di meta letteratura nel quale contesto di deve inquadrare un supposto significato dell'opera. A cosa è servito scrivere 370 pagine senza sbocco, a cosa serve scrivere?

Leggi di più Leggi di meno
Sebastiano
Recensioni: 2/5

Deludente! L'ho comprato perché colpito dal titolo così originale e dalle "recensioni" presenti sul retro scritte da noti giornalisti (delle quali inizio a diffidare, a questo punto). Purtroppo, è tutto lì! Parte bene ma lentamente si spegne e, nonostante l'originalità della scrittura, davvero non si capisce dove l'Autore voglia andare a parare! Vuole dirci che non è necessario capire le cose per accettarle? Perché accadano? Vuole dirci che bisogna avere fede? Che la scienza non può spiegare tutto? Se così fosse, mi sembra che Veronesi se la canti e se la suoni da solo! Che delusione!

Leggi di più Leggi di meno
sergio colombo
Recensioni: 5/5

Finalmente un romanzo nel senso dell'invenzione e non delle notazioni autobiografiche, fintamente profonde quanto inutili di tanti scritti anglosassoni di moda. Scende nel profondo della conoscibilità, del vuoto, del non senso, del significato ultimo, ma non astrattamente, bensì rapportato alla psicologia-analitica (W. Bion) dei personaggi, ben distinti e reali. Entrati, non lo si molla facilmente e rimane impresso. Da rileggere in alcuni passaggi nodali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(18)
3
(10)
2
(19)
1
(33)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Veronesi

1959, Firenze

Scrittore italiano, fratello del regista Giovanni Veronesi. Ha compiuto i suoi studi nel campo dell'architettura, optando definitivamente per la scrittura a 29 anni. Risale infatti al 1988 il suo primo libro Per dove parte questo treno allegro. Con Gli sfiorati Veronesi inizia a rivelarsi come uno scrittore fantasioso e raffinato. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de il Manifesto negli anni tra il 1988 e il 1991.  Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite, venite B 52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996), con cui si allontana fatalmente dalla narrativa della tradizione italiana, avvicinandosi a certi autori americani della cultura psichedelica, come Thomas...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore