Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Xystus episcopus plebi dei. La solidarietà semantica dell'arte romana «in parietibus» e dell'arte irlandese «in codicibus» focale della rinascenza carolingia (e del linguaggio figurativo europeo) - Silvana Casartelli Novelli - copertina
Xystus episcopus plebi dei. La solidarietà semantica dell'arte romana «in parietibus» e dell'arte irlandese «in codicibus» focale della rinascenza carolingia (e del linguaggio figurativo europeo) - Silvana Casartelli Novelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Xystus episcopus plebi dei. La solidarietà semantica dell'arte romana «in parietibus» e dell'arte irlandese «in codicibus» focale della rinascenza carolingia (e del linguaggio figurativo europeo)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Xystus episcopus plebi dei. La solidarietà semantica dell'arte romana «in parietibus» e dell'arte irlandese «in codicibus» focale della rinascenza carolingia (e del linguaggio figurativo europeo) - Silvana Casartelli Novelli - copertina

Descrizione


Il saggio prende in analisi, nel nuovo registro delle scienze umane, la solidarietà semantica del linguaggio "apocalittico" dei messaggi salvifici plebi dei che la Roma «capitale cristiana» ha creato in parietibus nelle sue grandiose composizioni absidali dei secoli V-IX, e dei superni Libri della Parola from Durrow to Kells creati nei secoli VII-IX dai monaci Scotti (Iro-Scotti/Iberno-Sassoni) nella nuova "Casa della Vita" ex Aegypto tranducta nei promontoires extrêmes de l'Occident. In quanto entrambe manifestazioni principi del «girotondo delle Muse» da cui, uscendo dalla "lectio" dell'Apocalisse giovannea quale "annuncio" del Giudizio finale e della fine della storia, e dal concetto della "decadenza" portata dai "barbari" al linguaggio dell'arte, e nello specifico alla "simbolica del sacro", emerge una nuova "visione" della nascita del linguaggio figurativo europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
24 giugno 2020
64 p.
9788831679367
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore