Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Yalis Vergine Del Roncador (DVD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Yalis è una misteriosa ballerina che si esibisce in un night di Roma. Un giornalista scopre che la ragazza è superstite di una spedizione partita per il Sud America con l'intento di studiare una civiltà scomparsa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1955
DVD
8055320841163

Informazioni aggiuntive

Penny Video, 2025
Terminal Video
85 min
Italiano, Inglese
Italiano

Conosci l'autore

Ettore Manni

1927, Roma

Attore italiano. Biondo, occhi chiari, fisico imponente, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’50 in ruoli di un certo spessore in pellicole di genere «intimistico», ma ben presto grazie alla sua prestanza fisica viene dirottato verso il filone storico mitologico e avventuroso. È un protagonista tormentato in preda alla passione in La lupa (1953) di A. Lattuada, un giovane innamorato rifiutato in Le amiche (1955) di M. Antonioni, uno spietato guerriero in Ercole alla conquista di Atlantide (1961) di V. Cottafavi. Ottimo caratterista, con una carriera che spazia tra i generi più diversi, muore nel 1979 a causa di una ferita accidentale di arma da fuoco durante le riprese di La città delle donne di F. Fellini.

Tino Scotti

1905, Milano

"Attore italiano. Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti, passa al teatro come attore comico di rivista e varietà. Porta poi i suoi personaggi alla radio e nel 1940 esordisce nel cinema, interpretando ruoli comici e colorite macchiette. Ha lavorato con M. Mattòli (Non me lo dire, 1940; La vispa Teresa, 1943; Guardatele ma non toccatele, 1959), C. Gallone (Avanti a lui trema tutta Roma, 1946), la coppia Steno-M. Monicelli (Vita da cani, 1950; È arrivato il cavaliere, 1950) e, nell'ultima parte della sua carriera, con autori come B. Bertolucci (La strategia del ragno, 1970), F. Fellini (I clowns, 1971) ed E. Petri (Todo Modo, 1976). "

Guido Lazzarini

Guido Lazzarini è professore di Sociologia dell’Università degli Studi di Torino. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricorda Costruire benessere nella comunità locale (a cura di, Maggioli, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore