Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Young Measures on Topological Spaces: With Applications in Control Theory and Probability Theory - Charles Castaing,Paul Raynaud de Fitte,Michel Valadier - cover
Young Measures on Topological Spaces: With Applications in Control Theory and Probability Theory - Charles Castaing,Paul Raynaud de Fitte,Michel Valadier - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Young Measures on Topological Spaces: With Applications in Control Theory and Probability Theory
Disponibilità in 2 settimane
68,20 €
68,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Young Measures on Topological Spaces: With Applications in Control Theory and Probability Theory - Charles Castaing,Paul Raynaud de Fitte,Michel Valadier - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Classicalexamples of moreand more oscillatingreal-valued functions on a domain N ?of R are the functions u (x)=sin(nx)with x=(x ,...,x ) or the so-called n 1 1 n n+1 Rademacherfunctionson]0,1[,u (x)=r (x) = sgn(sin(2 ?x))(seelater3.1.4). n n They may appear as the gradients?v of minimizing sequences (v ) in some n n n?N variationalproblems. Intheseexamples,thefunctionu convergesinsomesenseto n ameasure on ? xR, called Young measure. In Functional Analysis formulation, this is the narrow convergence to of the image of the Lebesgue measure on ? by ? ? (?,u (?)). In the disintegrated form ( ) ,the parametrized measure n ? ??? ? captures the possible scattering of the u around ?. n Curiously if (X ) is a sequence of random variables deriving from indep- n n?N dent ones, the n-th one may appear more and more far from the k ?rst ones as 2 if it was oscillating (think of orthonormal vectors in L which converge weakly to 0). More precisely when the laws L(X ) narrowly converge to some probability n measure , it often happens that for any k and any A in the algebra generated by X ,...,X , the conditional law L(X|A) still converges to (see Chapter 9) 1 k n which means 1 ??? C (R) ?(X (?))dP(?)?? ?d b n P(A) A R or equivalently, ? denoting the image of P by ? ? (?,X (?)), n X n (1l ??)d? ?? (1l ??)d[P? ].
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mathematics and Its Applications
2010
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048165520
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore