Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del Medioevo -  Paola Carusi - copertina
Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del Medioevo -  Paola Carusi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del Medioevo
Disponibilità immediata
22,52 €
-5% 23,70 €
22,52 € 23,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,70 € 22,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,70 € 22,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del Medioevo -  Paola Carusi - copertina

Descrizione


In che modo la conoscenza degli animali e delle piante contribuisce allo svilupparsi di una cultura e di una tradizione? In che modo i rapporti che si stabiliscono tra l'uomo e gli esseri viventi che lo circondano danno la misura del suo grado di civiltà? Sottoposto a uno sguardo "dal basso", uno sguardo rivolto alla condizione degli umili, siano essi cani, gatti, cammelli, pulci, palme o cavolfiori, il volto nobile della civiltà dell'Isiam si riflette, nitido e bello, forse in modo più chiaro che attraverso un testo di filosofia. Tra la fede e la scienza, i particolari della vita di tutti i giorni e le meraviglie mai viste, in un Medioevo fremente e attivissimo, il musulmano si aggira curioso della natura e desideroso di partecipare: vale forse la pena di seguirlo nel viaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
14 giugno 2007
259 p., Brossura
9788843041626
Chiudi

Indice

Note editoriali/ Introduzione1.Le fonti e la storiaZoologiaLe fonti/La storiaBotanica e agricolturaPremessa/Le fonti/La storia2.Il Corano/L'uccisione degli animali secondo la legge/La mistica3.La zoologia e la botanica islamiche nel loro contesto/Gerarchia, antropocentrismo, finalismo/ Questioni di classificazione/La riproduzione/La fissità o variabilità delle specie/L'essere vivente, la psicologia/Il problema del male4.Zoologia, botanica e societàIl cavalloCenni storici/Modo di cavalcare/Arabi e cavalli/ L'allevamento/Il nome del cavallo e le sue doti/Alcune norme del diritto islamico (fiqh) che riguardano i cavalli/Il cammello e il cavallo in guerra/Il cavallo come mezzo di trasportoLa cacciaIl ghepardo/Il cane/La stagione della caccia e le prede/La falconeriaL'allevamentoAllevamento e agricoltura/Vita nomade e allevamentoIl giardino islamicoIl giardino come metafora del Paradiso5.Autori e testiLa lessicografiaal-Aṣma‘ī, Kitāb al-ḫail L'erudizioneal-Ğāḥiẓ, Kitāb al-ḥayawānLa filosofiapseudo-Aristotele (Nicolaus Damascenus), Fī'l-nabāt/ Rasā'il iḫwān al-ṣafā'/Ibn Sīnā, Kitāb al-šifā'/Ibn Bāğğa, Kitāb fī'l-nabātLa farmacologiaIbn al-Nafīs, [al-Kitāb] al-Šāmil fī'l-ṣinā‘at al-ṭibbīyaIl dirittoAbū Ḥasan al-Māwardī, Kitāb al-ṣaid wa al-dabā'iḥ, min al-Ḥāwī al-kabīrViaggi e meraviglieBuzurg ibn Šahriyār, Kitāb ‘ağā'ib al-hind/al-Qazwīnī, Kitāb ‘ağā'ib al-maḫlūqātL'enciclopedia zoologica tardaal-Damīrī, Ḥayāt al-ḥayawān al-kubrāLa caccia a inseguimento (il cane)al-Mustanṣir ('), Kitāb al-manṣūrī fī'l-baizaraIl falcoKiāb al-baizaraLe galline (allevamento)Ibn al-‘Awwām al-Išbīlī, Kitāb al-filāḥa/ Note/ Bibliografia essenziale/

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna Lisa
Recensioni: 5/5

Bel saggio, vale la pena leggerlo per capire fino a fondo quanto il nostro pensiero (e il nostro lessico) scientifico moderno deve al mondo islamico, che, in un periodo in cui, per i cristiani, la scienza principale era la teologia, gettavano le basi della scienza moderna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi