Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zafferano è meglio del Prozac. I cibi che danno la felicità - Bernard Fontanille,Marie-Laurence Grézaud - copertina
Lo zafferano è meglio del Prozac. I cibi che danno la felicità - Bernard Fontanille,Marie-Laurence Grézaud - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Lo zafferano è meglio del Prozac. I cibi che danno la felicità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zafferano è meglio del Prozac. I cibi che danno la felicità - Bernard Fontanille,Marie-Laurence Grézaud - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La risposta è nel cibo: scegliete gli alimenti giusti e migliorerete con gusto salute, umore e lucidità mentale.

Lo sapevate che la barbabietola fa bene all'umore, che i crauti diminuiscono lo stress o che lo zafferano ha lo stesso effetto del Prozac? È ormai scientificamente provato che la composizione e la qualità nutritiva di molti alimenti hanno effetti insospettabili su umore, memoria, sonno, concentrazione. Alcuni cibi sono addirittura curativi, perché agiscono sul nostro stato emotivo, aumentano il benessere mentale e sono veri e propri antidepressivi e antistress naturali. Mangiare bene può quindi essere davvero la strada per sentirsi felici. Pomodori, cioccolato, avocado, uova, sardine e mandorle hanno proprietà benefiche per corpo e spirito se mangiati regolarmente. Con l'aiuto di schede pratiche, questo libro risponderà a tutte le vostre domande ed esigenze, vi rivelerà mille curiosità preziose per portare a casa, nella borsa della spesa, un pieno di gioia di vivere. E potrete anche scoprire con sorpresa che alcuni cibi «demonizzati» per il loro contenuto di grassi e zuccheri non sono necessariamente i nostri nemici giurati se vengono consumati con moderazione, con piacere e senza sensi di colpa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
14 marzo 2017
241 p., Brossura
9788820061661
Chiudi

Indice

Indice

Nota degli autori

Premessa. La felicità è nel piatto!

L'alchimia della felicità

Introduzione. La prima chiave della felicità: mangiare bene, la gioia di condividere

Parte prima
Gli alimenti che rendono felici


I. Le sostanze della felicità al microscopio

II. I nutrienti per il cervello

III. L'avocado, il superalimento che vi vuole bene

IV. Mai senza il pomodoro!

V. La sardina: il massimo come antidepressivo

VI. Ossigenate e rigenerate le cellule con i frutti rossi

VII. La felicità è nell'uovo

VIII. La rivincita del cavolo

IX. Il grano saraceno, il «cereale» che dà energia

X. La noce: un segreto di giovinezza

XI. Il mio partner di relax: la barbabietola

XII. Ritrovare il sorriso con la banana

XIII. Il cioccolato, re del buonumore

XIV. Le lenticchie, caviale per il cervello

XV. Dai cetriolini ai formaggi, piccoli istanti di piacere

XVI. Zafferano, cannella, curcuma ed erbe aromatiche: le spezie della felicità

XVII. Umami: il gusto della felicità

Parte seconda
E gli altri? Amici o nemici del bene?


XVIII. Cominciamo dalla carne

XIX. La riabilitazione dei grassi

XX. In vino veritas

XXI. Lo zucchero, un amico a patto che...

XXII. E il comfort food Lui ci dona benessere, ma noi lo rendiamo felice?

Conclusione

Ringraziamenti

Note

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore