Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zen and the White Whale: A Buddhist Rendering of Moby-Dick - Daniel Herman - cover
Zen and the White Whale: A Buddhist Rendering of Moby-Dick - Daniel Herman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zen and the White Whale: A Buddhist Rendering of Moby-Dick
Disponibilità in 2 settimane
82,00 €
82,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zen and the White Whale: A Buddhist Rendering of Moby-Dick - Daniel Herman - cover

Descrizione


In this book, Herman argues that Herman Melville may have been aware of Buddhist thought far earlier than previously considered. Scholars have long known of Melville’s interest in Buddhism in the final decades of his life (seen in the short poem “Buddha,” and perhaps even the surname of his final protagonist, Billy “Budd”). But as early as 1847, Melville had knowledge of “the grand lama of Thibet,” mentioning him in that year’s Omoo. And the five years directly preceding the composition and publication of Moby-Dick (1844–1849) coincided with the period during which interest in Buddhism turned from an obscure curiosity among American intellectuals to formal research among religious scholars in the United States. In Moby-Dick’s wide philosophical musings and central narrative arch, Herman finds a philosophy very closely aligned specifically with the original teachings of Zen Buddhism. In exploring the likelihood of this hitherto undiscovered influence, Herman looks at works Melville is either known to have read or that there is a strong likelihood of his having come across, as well as offering a more expansive consideration of Moby-Dick from a Zen Buddhist perspective, as it is expressed in both ancient and modern teachings. But not only does the book delve deeply into one of the few aspects of Moby-Dick’s construction left unexplored by scholars, it also conceives of an entirely new way of reading the greatest of American books—offering critical re-considerations of many of its most crucial and contentious issues, while focusing on what Melville has to teach us about coping with adversity, respecting ideological diversity, and living skillfully in a fickle, slippery world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
219 p.
Testo in English
230 x 151 mm
354 gr.
9781611461664
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore