Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zio Coso - Alessandro Schwed - copertina
Lo zio Coso - Alessandro Schwed - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lo zio Coso
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zio Coso - Alessandro Schwed - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Viaggiando su un treno diretto in Ungheria, il protagonista apprende che la seconda guerra mondiale non si è mai svolta, e, dopo essersi convinto, riceve una bastonata in testa. Era partito per far visita allo zio di Ungheria, di cui ora, grazie al colpo, non ricorda più il nome. Curiosa coincidenza, perché dallo zio voleva farsi raccontare proprio ciò che era successo alla loro famiglia durante la guerra, qualcosa che ha a che fare con un posto chiamato Auschwitz. Il colpo, dice, ha provocato uno "mnemomoto": buffe amnesie, certo, ma anche la capacità di raccontare terrori nascosti e taciuti, che lo zio - lo zio Coso, appunto - come moltissime vittime ha rimosso per sopravvivere. Alessandro Schwed è il vero nome dello scrittore satirico Giga Melik.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
264 p., Brossura
9788879284844

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 5/5

Un eccellente libro che trasporta il lettore nei multiformi pensieri che attraversano la memoria di un uomo, ogni uomo. Mi commuovono quei nomi, pagine e pagine di nomi, dovrebbero essere proprio indimenticabili eppure ultimamente a rischio di smarrimento. A mio avviso è un capolavoro letterario, e come tale sarà apprezzato come il vino invecchiato, a suo tempo. Buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 1/5

Che dire. All'inizio sono stato catturato dalla storia decisamente interessante, ma con il passare delle pagine mi sono completamente perso, alla lunga il libro diventa monotono e sconfusionato, ho fatto molta fatica non solo a leggerlo ma anche e soprattutto a finirlo. Probabilmente non ho capito niente :) ma proprio non mi è piaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Boscaro
Recensioni: 3/5

Un libro piacevole e interessante, che tratta un tema certo attuale, in questo triste periodo di vergognosi revisionismi. Trovo pero' francamente eccessive le recensioni che lo dipingono come un capolavoro. Ci sono certo delle pagine intense (quelle piu' "serie" con i ricordi del padre e dello zio): non mi sembrano invece cosi' riuscite quelle umoristiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore