Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi... - Antonio Ereditato - copertina
Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi... - Antonio Ereditato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi...
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi... - Antonio Ereditato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fisica dei quanti nasce dall’esigenza di spiegare dei fenomeni naturali non interpretabili da quella che oggi chiamiamo la fisica classica di fine ‘800. La crisi esplose quando i fisici cominciarono a studiare la struttura intima della materia: l’atomo e i suoi costituenti. La meccanica quantistica, sviluppata tra il 1920 e il 1930 da grandi e visionari scienziati, costituisce uno strumento potente per spiegare la fisica del microcosmo e non solo, poiché comportò anche una rivoluzione per il nostro stesso modo di pensare, dal punto di vista scientifico e filosofico. Il libro raccoglie delle lezioni che Antonio Ereditato ha tenuto al centro di ricerche Biogem nel 2022, per «studenti principianti ma curiosi». Il corso tocca tutti questi aspetti, cercando di limitare il formalismo e gli aspetti matematici, ma insistendo invece sulla fenomenologia della teoria, sulle evidenze sperimentali e sul percorso storico. Come recita un motto riguardo alla scuola di Copenaghen, “Zitto e calcola!”, la meccanica quantistica, è un mezzo affidabile ed efficiente per la comprensione quantitativa della natura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 settembre 2023
198 p., Brossura
9791280164568

Conosci l'autore

Antonio Ereditato

Antonio Ereditato (Napoli, 1955) è research professor all’Università di Chicago e professore emerito presso l’Università di Berna, dove per molti anni è stato direttore del Laboratory for High Energy Physics. Ricercatore al CERN di Ginevra e in altri laboratori internazionali, con il Saggiatore ha pubblicato Le particelle elementari (2017), Guida turistica per esploratori dello spazio (2019) e Un breve viaggio chiamato Terra (2021), oltre a Il cosmo della mente (2018), L’infinito gioco della scienza (2020) e Tutto si trasforma (2022) insieme a Edoardo Boncinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore