Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zone economiche speciali - Aldo Berlingueru - copertina
Zone economiche speciali - Aldo Berlingueru - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zone economiche speciali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
24,50 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
25,30 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
24,50 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
25,30 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zone economiche speciali - Aldo Berlingueru - copertina

Descrizione


Le zone economiche speciali (ZES) sono una species del più ampio genus delle zone franche. Di esse se ne conosce una grande varietà, avendo molti ordinamenti sperimentato strumenti simili al fine di circoscrivere determinate aree e renderle attrattive sul piano economico, fiscale, infrastrutturale ed occupazionale. Il libro tenta di effettuarne una ricostruzione guardando ad alcune esperienze significative adottate in paesi europei ed extra-europei salvo operare opportuni distinguo tra strumenti che appaiono lessicalmente simili ma sono intrinsecamente diversi, come le zone vocate all'export, le zone franche doganali, le zone franche urbane… ed altre ancora. Il diritto dell'Unione europea non conosce una nozione univoca di zona economica speciale. Esso si concentra piuttosto su quelle disciplinate nel codice doganale europeo. Mentre alcuni ordinamenti, specie nell'est Europa, hanno, negli anni, ampiamente disciplinato le ZES traendone anche ricadute economiche non trascurabili. Il libro mette in evidenza questa disparità di visioni offrendo anche qualche spunto per una riflessione comune. L'Italia ha invece visto l'introduzione delle ZES solo di recente, ad opera di un decreto legge (n. 91) del 2017. Il libro ricostruisce l'esperienza italiana guardando ai vari interventi, di normazione primaria e secondaria, che si sono, negli ultimi sette anni, avvicendati tra loro, creando un quadro normativo incerto e accidentato, specie per coloro - gli operatori economici - che delle ZES avrebbero potuto beneficiare, insediandosi nelle località produttive prescelte. E invece si sono trovati ad osservare continui cambi di prospettiva, con scelte anche antitetiche tra loro ed una visione, di lungo periodo, tutta da definire. Infatti, in soli sette anni, si sono prima coinvolte e poi escluse le Regioni, prima coinvolte e poi escluse le Autorità di sistema portuale, a vantaggio di Commissari governativi nominati con grande ritardo e poi subitaneamente revocati. Si sono prima concepiti e organizzati e poi depennati i nessi economici e funzionali tra aree produttive e porti. Si è fatto e disfatto, nel giro di un anno, un piano sui grandi investimenti. Sino a giungere, da ultimo, alla soppressione delle originarie ZES regionali a vantaggio di una sola ZES per tutto il Mezzogiorno d'Italia. Il libro riannoda il filo di questo sofferto iter normativo traendo le conclusioni raffigurate iconicamente nel titolo. D'altronde, una ricostruzione diacronica e documentata della vicenda complessiva non poteva, ad avviso di chi scrive, giungere a conclusioni diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 aprile 2024
Libro universitario
128 p., Brossura
9788849555189
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore