L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di questo libro mi è piaciuta subito l‘originalità della storia, per cui quando l’ho visto in libreria non ho esitato a comprarlo e le mie aspettative non sono state deluse. Filo conduttore è la protagonista Adelina, che ci prende per mano e ci porta a conoscere un mondo che ai più è sconosciuto, fatto di magia, di detti e usanze popolari, di personaggi che di certo non appartengono ai nostri tempi, ma a tempi passati. Se all’inizio puoi far fatica a capire la storia, dopo le prime 20 pagine inizi a farti prendere dalla curiosità di continuare a leggere, per vedere cosa succede a quel personaggio oppure per sapere come va a finire una certa storia. Solo alla fine del libro tutti i nodi vengono al pettine ed il finale che secondo me è geniale non è da meno.
Crudo, disperato e straziante come il desiderio di libertà di un'anima prigioniera. Lo zoo è un luogo dove una creatura vive costretta all'interno di una gabbia confinata da delle sbarre. E' svezzata, curata e seguita ma non è libera. Né libera di essere se stessa, né di scoprire il mondo che la circonda. La protagonista di questo romanzo vive nella gabbia dello zoo formata dall'affetto possessivo del padre e dall'indifferenza di una madre troppo interessata a se stessa e a mantenere quel ricordo di giovinezza e di bellezza che inevitabilmente il tempo e una vita troppo comune possono sbiadire. Dietro queste sbarre con il tempo cresce una ragazza legata indissolubilmente ai sentimenti del padre, legame che diventa vera e propria dipendenza tanto più questo rapporto si dimostra possessivo e limitante come un burqa emotivo che lascia solo intravedere la vita al di fuori da una piccola fessura. E quando il padre muore, la gabbia diventa la necessità di trovare un barlume di amore dalla madre e la necessità di dare davvero un significato alla parola "mamma". Nell'intreccio di queste tre figure cresce con lo scorrere della storia l'urlo di vita della protagonista che si fa man mano sempre più disperato ed angosciante fino agli apici di una violenza emotiva e a tratti fisica che lascia sgomenti.
Storia asfissiante ambientata nella provincia romagnola; la Santacroce è maestra di queste narrazioni adolescenziali, cariche di cupo lirismo, icone fluorescenti e sfrenatezza sensuale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore