Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zoo. Storie di bipedi e altri animali - Gianni Clerici - copertina
Zoo. Storie di bipedi e altri animali - Gianni Clerici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zoo. Storie di bipedi e altri animali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,08 €
-45% 16,50 €
9,08 € 16,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,98 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,98 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zoo. Storie di bipedi e altri animali - Gianni Clerici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inoltrandosi in questi racconti il lettore avvisato rimarrà dapprima sorpreso per i loro argomenti, per il taglio, l'uso della prima o della terza persona e addirittura delle scelte linguistiche, che svariano da Fitzgerald a Twain, dal Simenon romanziere a Chiara, dal prediletto Waugh a Damon Runyon. E giungerà a domandarsi se queste short stories siano state scritte dalla stessa persona. Nell'assicurare che gli autori non sono più d'uno, par giusto richiamare l'attenzione su un fenomeno davvero insolito nella nostra letteratura. Anche quando si avventurano nella fiction, i nostri più affermati scrittori non vanno molto oltre le recinzioni del natio orto selvaggio. A differenza degli anglosassoni che, anche grazie alla bicentenaria istituzione del Commonwealth, spaziano in territori infinitamente più estesi del nostro stivale. Una delle principali caratteristiche di quello che ama firmarsi il Vecchio Scriba (Gianni Clerici, per intenderci), e che Calvino, ignaro di un clamoroso equivoco, aveva definito 'uno scrittore in prestito allo sport" e non invece uno scrittore tout court, è la capacità ad uscire dagli abituali confini anche grazie alla instancabile attività di viaggiatore, ancor prima che di inviato speciale, ancor prima di una raffinata pratica di molte lingue straniere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
20 settembre 2006
333 p., Rilegato
9788817012577

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio
Recensioni: 4/5

Un piacere per la sua leggerezza, nell'accezione positiva del termine. Ricorda (a partire dal sottotitolo) a tratti Gerald Durrell. Frammenti e ricordi di vita fantasticati ma anche fantastici, ché il Clerici è uno che la sua vita l'ha vissuta per davvero così. Clerici è la prova vivente che si può scrivere piacevolezze prive di sangue o di psicologia spicciola.

Leggi di più Leggi di meno
Guerino Paolini
Recensioni: 4/5

Con leggerezza ed ironia, ma nel contempo con aristocratico distacco, Clerici, attraverso i suoi racconti, è capace di entusismare il lettore rendendolo partecipe della sua vita avventurosa, costellata di partite di tennis, cronache sportive, viaggi esotici e incontri galanti. Al punto che non si riesce a cogliere la differenza tra l'esperienza reale dell'autore e il fascino del racconto. Ne è una prova concreta il racconto "Il toro di Hemingway" in cui non si capisce se Clerici abbia avuto la fortuna di incontrare il maestro, oppure vi abbia ricamato sopra con la fantasia; se fosse vera la seconda ipotesi, ci troveremmo di fronte a un ben riuscito escamotage narrativo. Alla fine si ha la sensazione di aver letto un buon libro, non senza una punta di invidia da parte di chi, come me, conduce abitualmente una vita di routine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Clerici

1930, Como

Gianni Clerici, maestro di giornalismo, ha iniziato la sua carriera alla Gazzetta dello Sport, per poi passare al Giorno e quindi a Repubblica. Noto a livello internazionale per la sua conoscenza del tennis (al quale ha dedicato molti libir), è autore anche di romanzi, poesie, racconti, articoli e piècer teatrali. È l'unico giornalista europeo accolto nella Hall of Fame del museo di Newport. Per Mondadori ha scritto Il tennis facile (1972), la trilogia di romanzi Quando viene il lunedì (1974), 500 anni di tennis (1974), Il grande tennis (1978), Wimbledon (2013) e Quello del tennis (2015). Per Rizzoli è autore di Zoo, Una notte con la GIoconda, Mussolini, l'ultima notte e Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia. Per Fandango Libri ha pubblicato Divina....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore