101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita
- EAN: 9788854125421

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Premio Milano Donna 2010
MILANO COME NON L’AVETE MAI VISTA!
ECCO ALCUNE DELLE 101 ESPERIENZE:
Perdersi tra meandri e leggende nella cattedrale gotica più bella del mondo
Trovarsi di fronte di punto in bianco uno stormo di fenicotteri rosa
Godersi la quiete del Quadrilatero del Silenzio
Amoreggiare al Monte Stella
Contare le colonne di San Lorenzo Maggiore
Giocare al telefono senza fili in Piazza Mercanti
Capire cos’è davvero il Codice da Vinci all’Ambrosiana
Prendere parte a un’Ultima Cena molto speciale
Visitare il museo all’aperto della Milano Liberty di Porta Venezia
Micol Arianna Beltramini
nasce in Sardegna, si trasferisce a Milano qualche mese dopo, e per ventott’anni la odia. Poi veleggia verso Roma, comincia a scrivere 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita e, manco a farlo apposta, si scopre innamorata della città della Madonnina. Il libro, un’insolita guida sentimentale alle esperienze più autentiche e originali da vivere a Milano, ha un grande successo, rimane per mesi tra i titoli più venduti all’ombra del Duomo e ad oggi conta ben dodici edizioni. Nel 2006 Micol ha pubblicato la raccolta di racconti Vienimi nel cuore e nel 2009 la favola-romanzo Cornflake.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/09/2019 14:27:11
Ottima guida per vedere una Milano non convenzionale e non fatta solo di mostre temporanee, ottima guida per milanesi, per chi va spesso a Milano e per coloro che sono in viaggio a Milano per una settimana almeno. Tascabile.
-
19/09/2018 15:33:31
Ho acquistato questa guida perché vado spesso a Milano: volevo scoprire nuovi posti di Milano anche non turistici e così è stato davvero. La guida è molto interessante, parla del duomo e il castello sforzesco parla di leggende e di luoghi poco famosi. Il libro propone attività adatte anche ai bambini, a coppie e single. il libro è diviso in 101 cose da fare, ognuna ha la descrizione.
-
17/09/2012 17:05:52
Parto dal fatto che mi mancano pochi capitoli per finire il libro/guida.Ricordo di essere entrata in libreria, da NON turista e, aprendolo, sono stata colpita dai punti n7,22 e 44 e così ho deciso di comprarlo. Non posso definire questo libro una guida, perchè è molto di più. Il modo di raccontare Milano e i suoi angoli mi ha molto affascinata e, non mi vergogno a scriverlo, a volte anche commossa. Non sento di dare il massimo del punteggio perchè credo che manchi ancora qualcosa, qualche punto che io avrei messo..che, all'inizio, potrebbe sembrare scontato, ma che in fondo non lo è. Servirebbe anche un piccolo aggiornamento perchè dal 2008 ad oggi.. qualcosa è cambiata. ah, volete sapere cosa c'era di così affascinante nei punti n7, 22 e 44? Andatelo a comprare.. ne varrà la pena!
