L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buon film da vedere almeno un paio di volte.
Il nuovo stile della guerra non ha niente a che fare con gl’ideali (concesso che i conflitti bellici ne abbiano avuti), ma è diventata un’attività professionale di élite. La guerra di John Wayne e di Henry Fonda era quella dei “buoni” contro i “cattivi”. Si lottava per la salvezza del mondo libero, per la fine della tirannide. Almeno così diceva la propaganda. I tempi sono cambiati e le guerre, addirittura, non si dichiarano. Basta con ritrovarsi in una regione conflittiva del mondo e parteciparne. In questo film, i fatti si basano nel libro omonimo di Mitchell Zuckoff e si concentrano in quanto è accaduto l’ 11 settembre 2012, quando un gruppo d’islamisti hanno attaccato a Bengasi (Libia) una residenza diplomatica norteamericana e una stazione della CIA, uccidendo l’ambasciatore John Christopher Stevens, uno specialista in tecnologia e due SEAL (United States Navy Sea, Air and Land). Sono chiamati a partecipare per il contrattacco sei membri di una squadra di sicurezza, che devono agire senza farsi notare, ma con grande efficienza. El regista Michael Bay (Armageddon, Pearl Harbor, The Island, la nuova sfilza Transformers) ce li presenta come individui che coltivano affetti famigliari e sono buoni cittadini. Ma, in realtà, sono degli assassini altamente specializzati, che si fanno pagare profumatamente. Lo spettacolo sanguinoso e carico di proiettili mi ha fatto ricordare Black Hawk Down, de Ridley Scott (2001), trasparente denuncia della superbia punita, ma – soprattutto – lo Jarhead di Sam Mendes (2005) e le creazioni di Kathryn Bigelow: The Hurt Locker, (2008) e Zero Dark Thirty (2012). A questo bisogna aggiungere – come ho detto – che la guerra ideologica non esiste più. È una forma de prostituzione e, quindi, un lavoro come qualsiasi altro.
Discreto film bellico, che però ha un difetto: Bay non riesce a trasmettere a pieno la drammaticità del conflitto, fondamentale in questo genere di film. La tecnica di regia rimane però impeccabile come al solito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un sanguinoso scontro a fuoco nella Libia post-Gheddafi ricostruito attraverso uno spettacolare assedio
Trama
L'11 settembre del 2012 dei terroristi hanno attaccato l'area del Dipartimento di Stato americano della missione speciale a Bengasi. Il film è incentrato su sei membri di una squadra di sicurezza che hanno combattuto valorosamente per difendere gli americani che si trovavano di stanza lì. Ma fu un successo solo parziale, Stevens e un agente del servizio straniero sono stati uccisi in un attacco, e due impiegati sono stati uccisi nel corso di un secondo attacco in una stazione della CIA che si trovava lì vicino.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore