Il 18° vampiro
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/09/2019 10:40:08
Devo dire che i vampiri ci sono, ma a dispetto del titolo, non sono i protagonisti. Il tema centrale è la paranoia e la paura, e tutte i sentimenti e gli stati d'animo che assalgono l'essere umano quando portato allo stremo. Sia quando viene messo "sotto" dalla paura sia quando è annebbiato dalla noia e dal nulla. Si svolge nelle colline e città vicine a me e questo da una nota di originalità, non c'è la solita skyline di NewYork. :-) Bello e veramente truce. Dopo anni di vampiri all'acqua di rose, i vampiri che fanno paura sono tornati
-
24/06/2019 16:45:40
Con il suo stile tranchant, diretto, sostenuto e scorrevole, umoristico dissacrale ed immaginifico Vergnani ridisegna l'horror italiano. Lo fa definendo una nuova via, che incolla il lettore alle pagine fino a che il libro non è finito. Erano anni che non leggevo un horror così, e farlo da un autore italiano sconosciuto è francamente una enorme sorpresa. Imperdibile
-
10/03/2014 12:50:02
Libro particolare che merita qualche riflessione...Sicuramente originale e non è certo facile su un tema come quello del vampiro super inflazionato (e rovinato) con tanti libri e film di modesta qualità. I vampiri di Vergnani hanno poco di misterioso, sono poco romantici o tenebrosi, sono essenzialmente cattivi, e questo mi è piaciuto molto. Un libro crudo, profondamente malinconico (il suo miglior pregio secondo me)che pur trattando un tema di fantasia risulta molto vero. Anche il modo di esprimersi dei personaggi, che più di una volta mi ha fatto sorridere è molto reale, chi non direbbe parolacce o imprecazioni davanti ad un vampiro??? La parte iniziale del libro ti prende per la gola, poi il libro rallenta ha una parte centrale più calma in attesa del finale in crescendo. Non mi sono annoiato però in nessuna parte del libro. L'autore è bravo nei momenti di calma a descrivere i propri personaggi, a farli parlare, imprecare appunto, a renderli credibili....E alla fine questo gruppo di disperati, cacciatori di vampiri per necessità, antieroi e pieni di debolezze e vizi, sono la vera essenza di questo libro, divertente e malinconico. Da leggere
-
21/11/2013 18:47:22
Libro veramente ben scritto ed originale.La storia parte lentamente,con tranquillità ma senza annoiare.Un susseguirsi di Flashback innestano il lettore nel mondo inventato da Vergnano,un'Italia normale,all'apparenza,ma che nasconde segreti ancestrali ed incredibili.Segreti che saranno poco chiari ,all'inizio,anche per gli eroi della vicenda,un'improbabile manipolo di disperati di vario genere comandato da chi di vampiri ne sà ben poco ma che è disposto a versare tanti soldi per approfondire la conoscenza su questa sorta di piaga nascosta alla maggior parte della gente...Il racconto ci rapisce e ci fà,più avanti,precipitare nell'orrore.Nessun punto morto,nessuna finezza o linguaggio politicamente corretto ma tanta realtà,nelle frasi,nei modi,in tutto.Perfino i vampiri variano da quelli che normalmente conosciamo,sono molto credibili e quasi umani.Un romanzo davvero bello e che tiene con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.
-
17/06/2011 22:11:48
finalmente un bel libro che tratta di vampiri in maniera originale. il punto di forza sono i cacciatori di vampiri, personaggi disperati e poco eroici, ai quali ci si affeziona subito proprio grazie alle loro debolezze: Claudio, Vergy, Gabriele...che spettacolo!! trama che coinvolge, ritmo sostenuto e momenti divertenti, con punte di volgarità che però non sono pesanti, ma solo inerenti a quel che è il mondo in cui ci si immerge.
-
21/01/2011 20:01:57
Srittori non ci si improvvisa. QUi manca completamente il senso della struttura, del ritmo, la conoscenza di come si costruisca una storia. Prolisso all'inverosimile, scopiazza (male) le americanate che vanno tanto di moda, cercando di essere cinematografico.
-
27/10/2010 17:18:23
Il titolo, apparentemente astruso, allude ad un Maestro vampiro che ha vissuto 18 vite e che darà del filo da torcere agli anti-eroi di questo adrenalinico, avvincente, caleidoscopico, crudo e "realistico" romanzo ambientato tra Modena, Venezia e pittoreschi dintorni emiliani, con tanto di pagine finali dal contenuto e tono apocalittici. Punto focale e di non-ritorno degli eventi è la rocca di Corsano, coi suoi misteriosi figuri dediti a party blasfemi, cruenti e sanguinosi, rigorosamente notturni (indimenticabile l'episodio che vi si svolge, dilungantesi per più magistrali capitoli). La narrazione, in prima persona, si dipana su due registri temporali: presente (testo stampato in grassetto) e passato. Che dire di più? Uno scrittore emergente che si distingue nel panorama horror italiano come un "vampiro che scende da una Porsche in completo d'Armani" e che vi sferra un pugno dritto allo stomaco. Appena terminato di leggere e già ho ordinato il seguito: "Il 36° Giusto". Tenebrosi complimenti!
-
19/09/2010 12:40:57
Vergnani è uno scrittore emergente: dopo una vita in cui s'è dedicato alle cose più disparate, ma sempre in "fuga", sembra aver trovato nella passione per la scrittura un filo conduttore e una sorta di "porto" in cui soffermarsi. Il romanzo, sua opera prima di notevoli dimensioni, ci mostra una capacità di scrittura che va indubbiamente al di là della letteratura di genere e potrà produrre opere di più ampio respiro. "Il 18° Vampiro" ci mostra, forse, anche qualcosa dell'autore attraverso il protagonista e altri suoi comprimari, costantemente in "fuga" o comunque condannati ad una vita "nomade" nel perseguimento d'una comune mission che è quella di disfarsi di quanti più vampiri sia possibile. In questo senso, siamo di fronte ad una vicenda di "ammazzavampiri" che si muovono tra Modena, Venezia e l'Appenino Tosco-emiliano. Dei vampiri viene data per scontata l'esistenza: semplicemente, ci sono. L'autore non si preoccupa di spiegarci da dove siano venuti e quando. I vampiri di Vergnani sono del tutto originali: innanzitutto, sono crudelissimi. Il "classico" morso sul collo, con l'ausilio di canini appuntiti e aguzzi, è al confronto una pratica gentile e quasi erotica... No, qui siamo davanti a vampiri che lacerano e fanno a pezzi il corpo delle loro vittime, abbeverandosi del loro sangue come da un idrante reciso. In secondo luogo,sono assai simili agli zombie sia nel loro aspetto "verminoso" e disfatto, sia nel loro modus operandi. Gli amazzavampiri modenesi sembrano essere i perfetti praticanti delle indicazioni enciclopediche di autodifesa contenute in "Manuale per sopravvivere agli zombi (Max Brooks, Einaudi, 2006): i vampiri-zombie, per altro, rappresentano soltanto un avamposto della genìa dei vampiri e ne costituicono soltanto la fanteria d'assalto. Dietro s'intravede un secondo livello di "eletti": esseri dalle molte vite, come Grimjank (che ne ha avute ben 18) oppure i "Maestri" che rispondono maggiormente ai canoni del vampiro "classico" e la loro vendicatività è tremenda, sino all'apocalisse.
-
16/06/2010 19:26:56
Emozionante,avvincente,ironico e allo stesso tempo malinconico e a volte cupo come solo gli inverni nebbiosi Modenesi sanno essere.Un'opera prima che è un caleidoscopio di emozioni che mi hanno travolto e conquistato.La cosa stupefacente è che in questo momento lo sto rileggendo a distanza di quasi un'anno e mi sta entusiasmando come la prima volta.Il 18° è un libro che come i vampiri ti perseguita tanto è appassionante e una volta finito non ti abbandona facilmente:chapeau!
-
11/12/2009 19:20:38
Bello, bello, bello. Confesso che ero partita prevenuta a causa sia della copertina (costava troppo prendere una foto della Ghirlandina senza il Tetris grigiastro sopra? Ci passo davanti tutti i giorni ed è uno spettacolo orrendo) che della trama. Invece si è rivelato una gradevolissima sorpresa, la scrittura scorre liscia e non si fa mai confusione tra i due piani della narrazione (e non mi riferisco solo al fatto che sono scritti in caratteri diversi :D) ma allo stesso tempo tiene con il fiato sospeso, i personaggi catturano e la trama è davvero avvincente. Vergnani propone una visione del vampiro che ha ben poco a che spartire con le palle da discoteca à la Twilight, e per questo l'ho trovata molto più affascinante. Decisamente consigliato, fidatevi di una che più prevenuta di così non poteva partire ;) Unica nota negativa: i dialoghi. Anche se volgarità è la caratteristica principale di uno dei personaggi (ma anche agli altri non dispiace), a volte l'ho trovata davvero esagerata.
-
28/10/2009 09:37:56
Una piacevolissima sorpresa, davvero un bel libro scritto in maniera avvincente, scorrevole, brillante! Il primo libro di Vergnani mi ha coinvolto dalla prima all'ultima pagina con quel suo stile insolito, crudo, sfacciato, ironico e anche con una trama decisamente fuori dagli schemi! La vena palesemente autobiografica del protagonista è poi un'irresistibile ciliegina sulla torta... Decisamente CONSIGLIATO, a tutti gli amanti del noir, dell'horror, dei vampiri e dei libri ben scritti. Claudio attendiamo il seguito!!!
-
21/10/2009 19:12:31
il libro di vergnani è stato accolto come un fulmine a ciel sereno e francamente non capisco il perchè - è un libro lungo (troppo) che finisce per stancare - si, la caratterizzazione dei vampiri sporchi e cattivi è bella, e anche i personaggi scoppiati, semi barboni ai margini della società, ma vergnani la tira in lungo, il plot è molto splamato e i dialoghi sembrano sempre un'imitazione ad orecchio (venuta male) di chandler - nel senso che vergnani la insiste troppo, ogni volta che uno apre bocca giù battutone volgare e pungente, botta e risposta secca, etc - su 500 pagine la cosa rompe - per il resto è un buon libro, si lascia leggere etc, ma non griderei al capolavoro - tra vergnani e sclavi c'è l'abisso, tra vergnani e alda teodorani c'è l'abisso, ma basterebbe il buon ammaniti di fango a tumularlo. diffidare degli scrittori che usano troppe parole per dire così poco.
-
22/07/2009 18:29:13
Eccezionale,il migliore che abbia letto negli ultimi anni. Carico di tensione, ironico e con quel pizzico di erotismo che non guasta.. Il finale un po' apocalittico che richiama resident evil è favoloso. Spero che Vergnani scriva un seguito al più presto.
-
07/06/2009 13:58:15
Bellissimo! Questo autore è stato veramente una piacevole scoperta, un libro che pur trattando di un tema classico per la letteratura horror, riesce a farlo con originalità e freschezza. Personaggi fuori dai soliti stereotipi , dialoghi taglienti e mai scontati , un realismo che trascina il lettore dentro la storia. LEGGETELO!
-
08/05/2009 12:08:13
Il libro di Vergnani è una perla rara. Non ha nulla a che vedere con la la molta, forse troppa, spazzatura horror disponibile oggi in libreria Consigliato vivamente
-
26/04/2009 01:32:07
Davvero una bella sorpresa. Sono tanti i punti a favore del romanzo d’esordio di Vergnani: gli originali protagonisti, tutti provenienti dai vissuti più diversi (sono body builder, operai, profughi, presunti agronomi, attori porno, giocatori di scacchi), le ambientazioni claustrofobiche (case abbandonate, bunker inaccessibili, cisterne, chiuse di fiume, palazzi fatiscenti), gli oscuri e misteriosi nemici (quali sono le loro reali intenzioni? Chi è il 18° vampiro?) e soprattutto il senso di continua tensione che riempie ogni pagina: l’angoscia dei protagonisti è palpabile e condivisibile, e regolarmente Vergnani raggela e stupisce con soluzioni narrative inaspettate. Niente "fila liscio" e nulla "va come deve andare".
