Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1971: A Year in the Life of Color - Darby English - cover
1971: A Year in the Life of Color - Darby English - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
1971: A Year in the Life of Color
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,56 €
-5% 43,75 €
41,56 € 43,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1971: A Year in the Life of Color - Darby English - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Art historian Darby English is celebrated for working against the grain and plumbing gaps in historical narratives. In this book, he explores the year 1971, when two exhibitions opened that brought modernist painting and sculpture into the burning heart of black cultural politics: Contemporary Black Artists in America, shown at the Whitney Museum of American Art, and The DeLuxe Show, an integrated abstract art exhibition presented in a renovated movie theater in a Houston ghetto.1971 takes an insightful look at many black artists' desire to gain freedom from overt racial representation, as well as their and their advocates' efforts to further that aim through public exhibitions. Amid calls to define a "black aesthetic" or otherwise settle the race question, these experiments with modernist art favored cultural interaction and instability. Contemporary Black Artists in America highlighted abstraction as a stance against normative approaches, while The DeLuxe Show positioned abstraction in a center of urban blight. The power and social importance of these experiments, English argues, came partly from color's special status as a racial metaphor and partly from investigations of color that were underway in formalist American art and criticism. From Frank Bowling to Virginia Jaramillo, Sam Gilliam to Peter Bradley, black modernists and their supporters rose above the demand to represent or be represented, compromising nothing in their appeals for racial reconciliation. At a time when many debates about identity sought closure, these exhibitions offered openings; when icons and slogans touted simple solutions, they chose difficulty. But above all, as English demonstrates in this provocative book, these exhibitions and artists responded with optimism rather than cynicism to the surrounding culture's preoccupation with color.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
312 p.
Testo in English
24 x 19 mm
1049 gr.
9780226131054
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore