Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1982 e dintorni. Cosa rimane di noi - Matteo Vincenzi - copertina
1982 e dintorni. Cosa rimane di noi - Matteo Vincenzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
1982 e dintorni. Cosa rimane di noi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1982 e dintorni. Cosa rimane di noi - Matteo Vincenzi - copertina

Descrizione


"Non chiedetemi cos'è rimasto di quella voglia di cambiare il mondo. Io avevo solo voglia di conservare quel mondo". Nella frase di Matteo Vincenzi è un po' racchiusa l'essenza del suo libro, "un'operazione di scavo nel paradiso dei ricordi, sicuro di trovarci molto di personale che riguarda quelli della mia generazione". Filo conduttore è il Mondiale di calcio del 1982 vinto dagli Azzurri di Enzo Bearzot in Spagna, la cui vicenda sportiva e umana occupa la prima parte del libro. L'autore, bambino al tempo del trionfo spagnolo, riporta alla luce aneddoti personali e volti offuscati dallo scorrere del tempo. Il testo, infatti, vuole essere una dedica agli anni della fanciullezza, del microcosmo in cui viveva, di affetti familiari e personaggi che con il loro vissuto l'hanno caratterizzata. E ovviamente alla sua passione per il calcio. La narrazione si premura d'ispezionare il tessuto sociale e culturale di un'Italia che non c'è più, di un paesino di provincia un tempo capace, all'ombra del suo campanile, di ridefinire i suoi contorni. Velate ma incisive le critiche e le riflessioni, su come sia peggiorato, anche a causa della tecnologia ma soprattutto dall'inesorabile crisi di valori, il contesto generale, che restituisce un'istintiva amarezza per quella che ritiene una società in pieno declino. Matteo Vincenzi trasmette al lettore con semplicità, immediatezza e sensibilità, uno spaccato di vita vissuta, ammantato dalla nostalgia, dove emozioni e ricordi viaggiano sullo stesso binario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
23 settembre 2025
248 p., Brossura
9788874959655
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore