L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Con questo volume Fazi Editore inaugura la pubblicazione della serie con il detective Franck Sharko come protagonista. Ambientato in un mondo pretecnologico dove il tempo scorre in modo molto diverso da oggi, 1991 racconta la primissima indagine dell’ispettore Sharko, il suo battesimo del fuoco. Un’avventura inedita nei bassifondi parigini con la quale il maestro Franck Thilliez tocca uno dei suoi picchi più alti.
«Quella che hai visto lì dentro stasera è la cruda verità, Sharko. Senza belletto, senza artifici. La messa a nudo del mondo in cui viviamo. Queste cose esistono davvero, e noi siamo in prima linea».
«È eccellente». - Le Monde des Livres
«Emozionante, perché si tratta di Franck Sharko, il personaggio preferito dell’autore. L’unica certezza: 1991 è un nuovo successo. Un thriller vintage di alto livello. Chapeau, maestro!». - Le Figaro Littéraire
«Con il suo ultimo libro, il geniale 1991, Thilliez non ci risparmia e ci porta nel mondo della magia, del voodoo e dei morti viventi. Con 500 pagine avvincenti, questo thriller ci permette di scoprire Franck Sharko nei panni di un giovane poliziotto che arriva dal Nord per farsi le ossa a Parigi». - Le Parisien
Conclusa la scuola ispettori, Franck Sharko a trent'anni approda a Quai des Orfèvres, prestigiosa sede dell'anticrimine di Parigi. È l'ultimo arrivato: gli assegnano i compiti più noiosi e trascorre il suo tempo negli archivi passando al setaccio centinaia di informazioni alla ricerca di un indizio utile per risolvere un vecchio caso. Tra il 1986 e il 1989 tre donne sulla trentina sono state rapite, brutalmente uccise e abbandonate in campi di periferia. Nonostante centinaia di deposizioni, notti insonni e denunce, il predatore è ancora in libertà. Siamo all'inizio degli anni Novanta, le indagini procedono ancora alla vecchia maniera: computer, cellulari, internet sono novità di cui si comincia solo vagamente a sentir parlare, come di un sogno futuristico. Ma Sharko scalpita, vuole dimostrare di meritare il suo posto nella squadra. Una notte di dicembre, uscendo dagli archivi ormai deserti per tornare a casa, intercetta un uomo in preda al panico. Ha in mano una foto – ritrae una donna legata, il volto coperto da un sacchetto di carta con sopra disegnati occhi e bocca – e gli racconta una storia confusa riguardo a una lettera con un enigma da risolvere e una poesia di Baudelaire. Sharko non ci pensa due volte: decide di aggirare le procedure e occuparsene di persona. Ha finalmente l'occasione di uscire dai box e iniziare la sua corsa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un giallo di facile lettura, abbastanza originale
Uno spettacolare sharko anni 90. Thilliez è autore di thriller fantastici, scrittura fluente, ben strutturato. Aspettiamo la seconda indagine
1991. La prima indagine di Franck Sharko di Frank Thilliez è un thriller avvincente e febbrile, ma anche una discesa allucinata negli abissi della psiche, della giustizia e della memoria. È un romanzo che non si limita a raccontare un delitto: lo fa sentire, odorare, sussurrare tra le ossa. Ci troviamo nella Parigi pre-digitale, in un tempo che sembra lontanissimo eppure così vicino, dove le indagini si facevano tra montagne di cartelle, cassette registrate, e macchine da scrivere. In questo paesaggio analogico e corrotto, Franck Sharko è poco più che una recluta: idealista, sensibile, affamato di giustizia e verità. Ma questa è la sua prima indagine. E come ogni prima volta che si rispetti, lo segnerà per sempre. Il romanzo è un romanzo d’origine, e non solo per il personaggio: è la nascita del trauma, la fessura che si apre nell’anima e non si richiuderà più. L'autore non costruisce semplicemente un poliziotto, ma decostruisce un uomo, pezzo dopo pezzo, attraverso un’indagine dove nulla è semplice, nulla è luminoso, e ogni indizio è una scheggia che si conficca nella carne. L'autore compie un’operazione ambiziosa: scrive un noir che è anche una riflessione filosofica sul potere della conoscenza, sul peso del passato e sul confine sottile tra giustizia e vendetta. Lo fa con rigore, ma anche con passione. È un libro che si legge per sentire cosa accade a chi guarda il male troppo da vicino. Un romanzo sulla perdita dell’innocenza, ma anche sulla resistenza del pensiero. Sulla fatica di continuare a vedere e scegliere da che parte stare. Franck Sharko inizia qui il suo lungo viaggio. E il lettore, se sceglie di seguirlo, dovrà accettare il prezzo: guardare, senza filtri, dentro il buio dell’animo umano. Una lettura per stomaci forti e menti inquiete. Ma anche per chi crede che, nella letteratura di genere, si possano trovare le domande più scomode e le verità più urgenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore