Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
2001: odissea nello Spazio
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
2001: odissea nello Spazio di Stanley Kubrick - DVD
Chiudi
2001: odissea nello Spazio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2001 una spedizione partita alla volta di Giove per indagare sulla comparsa di un misterioso monolite nero deve fare i conti con il sofisticato computer di bordo che si rifiuta di rispondere agli ordini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

2001: odissea nello Spazio edizione speciale 2 dvd italiano custodia standard come nuovo 118 x 1 25/09/25 7321958791912

Dettagli

Two Thousand and One: A Space Odissey
Gran Bretagna
1968
DVD
2
7321958791912

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2014
Warner Home Video
140 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese
16:9 Wide Screen
commenti tecnici; documentario; speciale; trailers

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(13)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 4/5

Un film complesso, criptico, lento e con pochi dialoghi. A mio parere è una pellicola cinematografica che va osservata con calma e attenzione: non può essere semplicemente "vista". Infatti, è un'opera ricca di significati più o meno celati, pregna di esoterismo e filosofia. L'uomo, che vuole arrogantemente farsi Dio, finisce per essere soggiogato dalla sua stessa creatura (HAL-9000). Quasi come un novello Prometeo la cui superbia viene punita inesorabilmente, l'essere umano diviene vittima dei suoi stessi atti. Per comprendere appieno questo film credo sia indispensabile la lettura del romanzo che spero di poter leggere a breve. Sono tante le immagini da decifrare, le visioni su cui è necessario riflettere e soffermarsi. Dunque, spegnete le luci, chiudete i cellulari, fate silenzio e concentratevi su questo viaggio nei meandri del pensiero di Kubrick. Probabilmente si tratta del più geniale film di fantascienza mai realizzato.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 4/5

Concordo pienamente con Il Cinefilo. Anch'io, non avendo la vocazione del dissacratore e riconoscendo la grandezza di Kubrick, non riesco a spingermi sotto il 4, ma il film non mi ha convinto del tutto. Numerose sequenze sono incantevoli, parlano alla mente e al cuore dello spettatore; il regista è inarrivabile nell'infondere un senso di tensione e di angoscia crescenti con l'uso di immagini apparentemente innocue, fredde, estremamente pulite. Il ritmo è però troppo lento, e la trama suggerisce appena, o lascia nel non detto, alcuni aspetti fondamentali della storia, che francamente mi sarebbero rimasti oscuri se non avessi prima letto il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Il Cinefilo
Recensioni: 4/5

Pur essendo, almeno a mio parere, l'opera più sopravvalutata di Kubrick, non riesco a dargli un voto inferiore al 4. Il film è una riflessione sulla vita, sull'evoluzione e sul rapporto uomo-macchina; pieno di effetti speciali anni avanti per una produzione anni 60 e ancora oggi bellissimi; e di sequenze e immagini sconcertanti che si imprimono a forza nella mente dello spettatore realizzate magistralmente come solo Kubrick sapeva fare. Ma quella lentezza quasi opprimente (studiata, molto probabilmente, per permettere allo spettatore di godersi i particolari e/o di riflettere su quanto vede) è forse l'unica nota stonata di questo meraviglioso concerto. Colonna sonora entrata nella leggenda e finale che (come in quasi tutti i film di Kubrick) lascia aperte migliaia di possibili interpretazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Keir Dullea

1936, Cleveland, Ohio

Attore statunitense. Il suo esordio è con Le canaglie dormono in pace (1961) di I. Kershner, ma conosce fama internazionale nel 1968 grazie a 2001: Odissea nello spazio di S. Kubrick, in cui interpreta Bowman, l'astronauta che si lancia verso l'infinito a bordo dell'astronave Discovery. Riprende lo stesso personaggio nel mediocre 2010, l'anno del contatto (1984) di P. Hyams. Molte apparizioni televisive e qualche ruolo di scarso rilievo al cinema per un attore probabilmente troppo legato al ruolo più celebre della sua carriera. Nel 2006 torna a recitare in un film importante: veste i panni del senatore Russell in L'ombra del potere - The Good Shepherd di R. De Niro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore