L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Bel libro, lo consiglio!
Tanto promettente all’inizio, soprattutto perché sembrava ci sarebbe stato anche il punto di vista persiano, si è rivelato infine una vera delusione. L’ultimo e il peggiore dei libri di Frediani che abbia letto. La trama è vuota e allo stesso tempo pesante, non suscita il minimo interrese. I personaggi sono sconclusionati, mal costruiti, vuoti quanto la trama. Gli eventi bellici e le vicende storiche sono ridotti a mero sfondo di ridicole, caotiche e troppo intrecciate storie d’amore. Ma il suo principale difetto sta nel costante attacco alla civiltà persiana, portato avanti con affermazioni del tutto arbitrarie e con la creazione di momenti del tutto improbabili e assurdi. Raramente si può trovare un romanzo storico tanto di parte. In poche parole, senza scendere troppo nei dettagli, viene presentata la tipica visione ottusa degli occidentali per cui i greci vengono esaltati oltre l’immaginabile mentre i persiani vengono buttati nel fango, celando le qualità del loro impero. Chiunque pensi davvero che la Grecia fosse una terra di felicità e la Persia di oppressione e disperazione ha un velo d’ipocrisia sugli occhi. Senza contare che Atene per prima si era immischiata negli affari della Persia. E sia lei sia Sparta hanno guidato la resistenza solo perché volevano essere loro a governare sulla Grecia, come faranno piegando tutte le polis che si opporranno al loro volere. Inoltre non è equo neanche tra gli stessi greci. Le pagine pullulano di critiche a Sparta contrapposte a un eccessivo elogio ad Atene, che chiariamo non era l’eden. Atene era una città di satura di lotte intestine e che imponeva ai suoi “alleati” un dominio oppressivo, dove era praticata la schiavitù e si guardava con disprezzo chiunque non fosse greco o interamente greco. Non sorprende che tanti si schiereranno con Sparta contro di lei. E quando occuperà il suo posto, la stessa Sparta non sarà migliore, quelle erano le caratteristiche di tutto il mondo greco. Ho letto la versione cartacea
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore