Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

4° grado e più. Dolomiti occidentali 2 - Emiliano Zorzi - copertina
4° grado e più. Dolomiti occidentali 2 - Emiliano Zorzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
4° grado e più. Dolomiti occidentali 2
Disponibilità immediata
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,33 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 23,50 € 22,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,33 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 23,50 € 22,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
4° grado e più. Dolomiti occidentali 2 - Emiliano Zorzi - copertina

Descrizione



Questa seconda edizione, dopo soli due anni dall’uscita della prima, ha cambiato pelle ed organizzazione, pur mantenendone le, a quanto, pare apprezzate caratteristiche.
Il nuovo materiale raccolto ed il desiderio di migliorare con le inevitabili correzioni – alcune semplicemente editoriali, altre, fortunatamente poche, con chiarimenti e modifiche ai percorsi descritti – ha fatto sì che non sia stata riproposta una semplice ristampa. Pensando ai molti “vecchi” lettori che già possiedono il Volume 1, si è pensato di suddividere la nuova edizione in due diversi tomi, denominati “Dolomiti Occidentali (parte 1)” e “Dolomiti Occidentali (parte 2)” , dei quali il primo è una ristampa risistemata del precedente Volume 1, mentre questo secondo tomo raccoglie tutte le nuove relazioni che, anche grazie al grande aiuto dato dagli amici collaboratori, sono state raccolte dal 2009, anno d’uscita del Volume 1, ad oggi. Questo per permettere ai già “quartogradisti” di disporre di tutto questo nuovo materiale senza dover riacquistare una parte già inserita in un volume già presente nella libreria di casa. Naturalmente i nuovi lettori, essendo tali, non troveranno nessun problema di sovrapposizione di relazioni nei due diversi tomi. L’unico “neo” è che entrambi coprono geograficamente le stesse zone.
Per gli aficionados, in questo “Dolomiti Occidentali (parte 2)” sono state anche inserite quelle, poche, relazioni che erano presenti nel Volume 1 e che, per diversi motivi, hanno subito correzioni sostanziali. Queste, a tutti gli effetti, vanno a sostituire quelle presenti nella precedente edizione del 2009.
Senza dilungarmi inutilmente, ricordo solo che le caratteristiche della guida, a quanto pare apprezzate, sono rimaste identiche. Grazie agli amici che hanno collaborato alla realizzazione di questo secondo tomo, si è aggiunto qualche itinerario di livello un po’ più alto e qualche proposta in zone nuove destinata ai quartogradisti che ogni tanto non disdegnano qualche scalata più impegnativa. Naturalmente molto materiale integrativo è e rimane sul sito www.quartogrado.com, dove, come sempre, saranno presenti anche le, speriamo minime, eventuali correzioni.
In definitiva si è cercato di mettere tutto l’impegno e la cura per far sì che questa seconda edizione sia apprezzata sia da chi possiede già la prima, sia dai nuovi lettori. Come sempre tutte le vie sono state percorse in prima persona dall’autore o dai collaboratori.
Un augurio di buona lettura e buone scalate
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
24 gennaio 2014
264 p., Brossura
9788897299097

La recensione di IBS

Dall´introduzione dell´autore: Dopo soli due anni dall´uscita della prima edizione è già giunto il tempo della seconda. Questa, rispetto alla prima ha cambiato pelle ed organizzazione, pur mantenendone le a quanto pare apprezzate caratteristiche. Il nuovo materiale raccolto ed il desiderio di migliorare con le inevitabili correzioni - alcune semplicemente editoriali, altre, fortunatamente poche, con chiarimenti e modifiche ai percorsi descritti - ha fatto sì che non sia stata riproposta una semplice ristampa. Pensando ai molti "vecchi" lettori che già possiedono il Volume 1, si è pensato di suddividere la nuova edizione in due diversi tomi, denominati "Dolomiti Occidentali (parte 1)" e "Dolomiti Occidentali (parte 2)" , dei quali il primo è una ristampa risistemata del precedente Volume 1, mentre questo secondo tomo raccoglie tutte le nuove relazioni che, anche grazie al grande aiuto dato dagli amici collaboratori, sono state raccolte dal 2009, anno d´uscita del Volume 1, ad oggi. Questo per permettere ai già "quartogradisti" di disporre di tutto questo nuovo materiale senza dover riacquistare una parte già inserita in un volume già presente nella libreria di casa. Naturalmente i nuovi lettori, essendo tali, non troveranno nessun problema di sovrapposizione di relazioni nei due diversi tomi. L´unico "neo" è che entrambi coprono geograficamente le stesse zone. Per gli aficionados, in questo "Dolomiti Occidentali (parte 2)" sono state anche inserite quelle, poche, relazioni che erano presenti nel Volume 1 e che, per diversi motivi, hanno subito correzioni sostanziali. Queste, a tutti gli effetti, vanno a sostituire quelle presenti nella precedente edizione del 2009. Senza dilungarmi inutilmente, ricordo solo che le caratteristiche della guida, a quanto pare apprezzate, sono rimaste identiche. Grazie agli amici che hanno collaborato alla realizzazione di questo secondo tomo, si è aggiunto qualche itinerario di livello un po´ più alto e qualche proposta in zone nuove destinata ai quartogradisti che ogni tanto non disdegnano qualche scalata più impegnativa. Naturalmente molto materiale integrativo è e rimane sul sito www.quartogrado.com, dove, come sempre, saranno presenti anche le, speriamo minime, eventuali correzioni. In definitiva si è cercato di mettere tutto l´impegno e la cura per far sì che questa seconda edizione sia apprezzata sia da chi possiede già la prima, sia dai nuovi lettori. Come sempre tutte le vie sono state percorse in prima persona dall´autore o dai collaboratori. Un augurio di buona lettura e buone scalate

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore